Filtrar por gênero

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro

- 253 - Israele attacca l'Iran
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Davide Lerner, Davide Lernervoce di radio3, scrive su Domani, è autore de “il sentiero dei dieci” per PIEMME, dell'attacco israeliano all'Iran e delle possibili conseguenze. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Fri, 13 Jun 2025 - 252 - Trump: Los Angeles è solo una distrazione?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico Ispi, di cosa sta succedendo a Los Angeles e se Trump sta utilizzando le proteste per distrarre il mondo da altri fronti. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Thu, 12 Jun 2025 - 251 - La Cina si sta nascondendo
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Filippo Fasulo, responsabile del programma Geoeconomia dell’ISPI ed esperto di Cina, dello stato economico della Cina e dei suoi rapporti con US e EU. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Fri, 06 Jun 2025 - 250 - La guerra di Trump alle università
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi, della sospensione di miliardi in finanziamenti da parte della Casa Bianca e della minaccia di revocare la possibilità per alcune università di accogliere studenti internazionali. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Fri, 30 May 2025 - 249 - Il Nobel per la pace a Trump?
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico ISPI, della presa di posizione a livello diplomatico di Trump su questioni economiche e conflitti.
Thu, 22 May 2025 - 248 - Il nuovo Medio Oriente di Trump
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Francesco Petronella, analista ISPI, del viaggio in Medio Oriente di Trump e di chi ci potrebbe rimettere. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Fri, 16 May 2025 - 247 - FOCUS: IMPACT | UE sotto protezione
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano della risposta europea ai rischi nucleari, chimici, biologici e radiologici con la Dr.ssa Antonella Cavallo, Program Manager nella protezione civile europea che dal 2020 guida lo sviluppo delle capacità europee per il programma rescEU, nel centro di coordinamento di risposta alle emergenze della Commissione europea. Questo episodio è realizzato in collaborazione con il Dipartimento dell’Unione Europea per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario (DG ECHO)
Fri, 09 May 2025 - 246 - Venti di guerra in Kashmir
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Nicola Missaglia, analista ISPI esperto di India, della situazione tra Pakistan e India, che sembra aggravarsi di ora in ora. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Thu, 08 May 2025 - 245 - I primi 100 giorni di Trump
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, professore a Sciences Po e ricercatore associato ISPI dei primi 100 giorni di governo Trump e dei segni che ha già lasciato, in patria e fuori. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Thu, 01 May 2025 - 244 - Gli Stati Uniti sono diventati inaffidabili?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del comitato scientifico ISPI, dell’imprevedibilità delle scelte di Trump e di cosa significa per il resto del mondo. Lunedì 28 Aprile, ore 19: "L'età dell'oro. Mercati, caos, opportunità: cosa sta succedendo davvero? Con Guido Brera e Clara Morelli. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbona
Fri, 18 Apr 2025 - 243 - Perchè Trump ha cambiato idea sui dazi?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Carlo Altomonte Professore all’Università Bocconi e Vicepresidente ISPI, del cambio di rotta di Trump sui dazi dopo 14.500 miliardi volatilizzati dalle borse mondiali nei cinque giorni dall’annuncio. Lunedì 14 Aprile, ore 19: "Ci sarà davvero una pace in Ucraina?" con Cecilia Sala e Anna Zafesova. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati
Fri, 11 Apr 2025 - 242 - A chi fanno male i dazi di Trump?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Matteo Villa, responsabile del Data Lab ISPI, della guerra commerciale di Trump al resto del mondo e delle sue conseguenze. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Fri, 04 Apr 2025 - 241 - La fine della democrazia turca?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Davide Lerner, giornalista che ora si trova a Istanbul, dell'arresto di Imamoglu e delle conseguenze per la tenuta della democrazia turca. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it
Fri, 28 Mar 2025 - 240 - La tregua non ha retto e a Gaza si muore
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor ISPI, delle conseguenze dei recenti attacchi a Gaza dopo settimane di colloqui infruttuosi per estendere il cessate il fuoco. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it
Fri, 21 Mar 2025 - 239 - La vera Presidente bielorussa
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Svetlana Tikhanovskaya, Presidente eletta in Bielorussia in esilio, della situazione del suo Paese sotto la dittatura di Lukašenko e della possibilità di una transizione democratica. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it
Fri, 14 Mar 2025 - 238 - Cosa sta succedendo al mondo?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Alessandro Colombo, professore all’Università Statale di Milano e responsabile dell’Osservatorio Relazioni Transatlantiche dell’ISPI, dei cambiamenti nell'ordine mondiale a cui siamo abituati. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it
Fri, 07 Mar 2025 - 237 - Avremo mai una difesa europea?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Missiroli, senior advisor ISPI, delle discussioni in corso sulla difesa europea. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it
Fri, 28 Feb 2025 - 236 - Cosa ha in mente Trump per l’Ucraina?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del comitato scientifico ISPI, delle dichiarazioni di Trump su Zelensky e sulla strategia che potrebbe aver in mente di adottare in Ucraina. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it
Fri, 21 Feb 2025 - 235 - Congo - Rwanda: il confine insanguinato
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giovanni Carbone, responsabile del programma Africa dell’ISPI professore all’Università Statale di Milano, delle dimensioni storica, identitaria e economica dietro al violentissimo scontro in corso in Congo. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it
Fri, 14 Feb 2025 - 234 - La Groenlandia non è in vendita
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Angela Bergantino, professoressa all’Università di Bari, del ruolo geopolitico della Groenlandia e del perché, dagli Stati Uniti alla Cina, tutti la vogliono. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it
Fri, 07 Feb 2025 - 233 - Il Sahel: bomba a orologeria
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luca Raineri, Assistant Professor al Sant’Anna di Pisa e Associate Research Fellow in ISPI, di come la regione del Sahel stia diventando sempre più centrale in politica internazionale, anche per l'Europa.
Thu, 30 Jan 2025 - 232 - Ecco Trump
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, professore a Sciences Po e ricercatore associato ISPI, del discorso inaugurale di Trump, delle sue politiche e dei rischi per l'Europa.
Fri, 24 Jan 2025 - 231 - Il mondo nel 2025: alla prova dei fatti
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico ISPI, di cosa ci possiamo aspettare nel 2025.
Mon, 20 Jan 2025 - 230 - La tregua, fuori e dentro la Striscia
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, Senior Advisor ISPI, giornalista ed esperto di Medio Oriente, della tregua tra Israele e Hamas. In coda, una testimonianza di Francesco Sacchi, program coordinator di Emergency, che da pochi giorni opera nella Striscia di Gaza. Abbiamo raccontato cosa prevede e quanto può durare il cessate il fuoco sul nostro canale YouTube
Sat, 18 Jan 2025 - 228 - Il non accordo tra l'Italia e Elon Musk
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emilio Cozzi, giornalista ed esperto di questioni spaziali, delle indiscrezioni su un accordo tra il governo italiano e Space X di Elon Musk.
Fri, 10 Jan 2025 - 227 - La repubblica Islamica in Iran e gli ostaggi
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Sanam Vakil, direttrice del programma Medio Oriente e Nord Africa a Chatham House e professoressa alla Johns Hopkins University, di cosa sta succedendo a livello internazionale e internamente in Iran.
Fri, 03 Jan 2025 - 226 - A capo dell'UNIFIL, la missione dell'ONU in Libano
🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it . Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con il Generale Stefano del Col di cosa vuol dire essere capo di una delle missioni di pace più importanti della storia recente, l'UNIFIL.
Fri, 27 Dec 2024 - 225 - 2024 review: il mondo è impazzito?
🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it . Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico ISPI, di com'è andato il 2024 in politica internazionale e di cosa aspettarsi per il 2025.
Fri, 20 Dec 2024 - 224 - Erdogan si è preso la Siria?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Valeria Talbot di come la Turchia abbia consolidato la sua influenza regionale sostenendo HTS, principale forza anti-Assad, sostituendosi a Russia e Iran come potenza dominante in Siria.
Fri, 13 Dec 2024 - 223 - Assad è caduto: una nuova era per la Siria
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Francesco Petronella, analista ISPI esperto di Siria, del crollo del regime di Assad e di cosa potrebbe accadere in futuro in Siria. . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indietro nessuno. Vai su membership.willmedia.it
Sun, 08 Dec 2024 - 222 - Il quasi golpe in Corea del Sud
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paola Morselli, analista ISPI esperta di Asia, del maldestro tentativo del presidente della Corea del Sud di mantenere il potere imponendo la legge marziale.
Fri, 06 Dec 2024 - 221 - Le città ferite dalla guerra
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Laura Silvia Battaglia, giornalista esperta di Medioriente, di come alcune città nel mondo sono cambiate negli ultimi anni a causa dei conflitti - e di cosa servirebbe per farle rinascere. . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indietro nessuno. Vai su membership.willmedia.it
Fri, 29 Nov 2024 - 220 - Le prime mosse di Trump
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, professore a Sciences Po e ricercatore associato ISPI, delle prime nomine dell'amministrazione Trump. . Dal 28 al 30 novembre a Milano ci sarà Future4Cities, il festival di Will e FROM dedicato al futuro delle città: scopri il programma completo e iscriviti gratuitamente agli eventi su future4cities.willmedia.it . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indietro nessuno. Vai su membership.willmedia.it
Fri, 22 Nov 2024 - 219 - La Cop nella capitale del petrolio
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ferdinando Cotugno, giornalista di Domani, di cosa sta succedendo alla conferenza delle parti della convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si tiene in questi giorni a Baku, in Azerbaijan. . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indietro nessuno. Vai su membership.willmedia.it
Fri, 15 Nov 2024 - 218 - FOCUS: USA | L'età dell'oro di Trump
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del comitato scientifico ISPI, delle conseguenze politiche e geopolitiche della vittoria di Trump alle elezioni presidenziali statunitensi In questo video sul nostro canale YouTube raccontiamo la storia di Trump
Fri, 08 Nov 2024 - 217 - FOCUS: USA | Le guerre contano in un'elezione?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del Comitato Scientifico ISPI, di quanto i conflitti in corso in Medio Oriente e Ucraina influenzeranno - o meno - le elezioni statunitensi e cosa cambierà una volta eletto il o la presidente USA. Martedì 5 novembre dalle 19:30 saremo in diretta streaming gratuita su membership.willmedia.it per commentare insieme le elezioni USA, con gli host dei podcast di attualità e politica estera di Will e Chora: clicca qui per registrarti
Fri, 01 Nov 2024 - 216 - FOCUS: USA | Un pianeta per due potenze: USA e Cina
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del Comitato Scientifico ISPI, del rapporto tra Stati Uniti e Cina e di come cambierà a seconda di chi vincerà le elezioni a novembre.
Fri, 25 Oct 2024 - 215 - FOCUS: USA | L'alleanza indissolubile tra USA e EU
L'alleanza transatlantica ha definito per decenni il perimetro della sicurezza, l’orientamento strategico dell’Europa e le relazioni con il resto del mondo. Cosa potrebbe cambiare una volta eletto il o la nuova presidente degli Stati Uniti? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Paolo Magri, presidente del comitato scientifico ISPI.
Fri, 18 Oct 2024 - 214 - Israele, da dentro
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Davide Lerner, giornalista e autore de “Il sentiero dei dieci”, di come la popolazione israeliana percepisce Netanyahu e la guerra a Gaza e ora in Libano. Ascolta la stagione speciale di Tyranny sul rapporto degli Stati Uniti con dittature e tirannie
Fri, 11 Oct 2024 - 213 - Speciale guerra: i tre fronti visti dal Libano
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Lucia Goracci, giornalista RAI ora in Libano, della situazione in Libano a seguito della rappresaglia iraniana all’omicidio, tra gli altri, di Nasr Allah e della potenziale risposta di Israele. Il 25-26 ottobre a Lugano si svolgerà Plan B Forum, conferenza su Bitcoin che riunisce figure del mondo tech e imprenditori per discutere di adozione di Bitcoin, economia, libertà finanziaria e libertà di parola. Con il codice WILLMEDIA ricevi uno sconto dedicato. Scopri di più qui
Thu, 03 Oct 2024 - 212 - Il Libano sarà un'altra Gaza?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor ISPI, giornalista ed esperto di Medio Oriente, della crisi in corso in Libano e della possibile invasione di terra israeliana.
Fri, 27 Sep 2024 - 211 - Libano esplosivo
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mattia Serra, analista dell’ISPI ed esperto di Israele e Libano, degli attacchi di questi giorni in Libano. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 20 Sep 2024 - 210 - Sudan, la guerra che il mondo ha dimenticato
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti con Irene Panozzo, analista politica ed ex consigliera politica del rappresentante speciale dell’UE per il Corno d’Africa, della drammatica situazione in Sudan.
Fri, 13 Sep 2024 - 209 - Neonazisti in Germania Est
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Villafranca, Vicepresidente per la Ricerca dell’ISPI, degli ottimi risultati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni statali in Turingia e Sassonia e di cosa questo significhi per il futuro dell'Europa. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 06 Sep 2024 - 208 - Gli incontri segreti tra USA e Cina
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Stefano Stefanini, diplomatico di lungo corso e Senior Advisor del’ISPI, del canale diplomatico segreto tra Cina e Stati Uniti.
Fri, 30 Aug 2024 - 207 - L'Europa è riuscita a tornare nello spazio (forse)
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emilio Cozzi, giornalista ed esperto di questioni spaziali, del nuovo lancio di Ariane 6 dell' Esa e del perché è così importante per l'Europa.
Fri, 23 Aug 2024 - 206 - In Bangladesh gli studenti hanno avuto ragione
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Nicola Missaglia, analista ISPI esperto di Asia, delle proteste in Bangladesh e della fuga della prima ministra. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Wed, 14 Aug 2024 - 205 - La vittoria rubata di Maduro in Venezuela
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emiliano Guanella, giornalista per la TV svizzera, la Stampa e contributor ISPI appena tornato da Caracas, delle elezioni presidenziali in Venezuela.
Wed, 07 Aug 2024 - 204 - Facciamo chiarezza: cosa ci dicono i due attacchi israeliani
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mattia Serra, analista dell’Osservatorio Medio Oriente dell’ISPI, dei recenti attacchi in Libano e in Iran in cui hanno perso la vita rispettivamente il comandante militare di Hezbollah e il capo politico di Hamas. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Thu, 01 Aug 2024 - 203 - Kamala Harris, la prossima candidata dem
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, professore a Sciences Po e ricercatore associato ISPI, della candidatura e del personaggio politico di Kamala Harris. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 26 Jul 2024 - 202 - Biden si è ritirato: cosa succede ora?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano del ritiro di Biden dalla corsa alle presidenziali e delle sue conseguenze. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Mon, 22 Jul 2024 - 201 - L'incoronazione di Trump
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, professore a Sciences Po e ricercatore associato ISPI, della convention repubblicana negli Stati Uniti all'indomani dell'attacco a Trump. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 19 Jul 2024 - 200 - La NATO si prepara a Trump
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Gianluca Pastori, Senior Associate Fellow ISPI e professore all’Università Cattolica di Milano, del vertice NATO e delle sue conseguenze. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 12 Jul 2024 - 199 - Il Regno Unito cambia volto
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Villafranca, Vicepresidente della ricerca di Ispi, delle elezioni in UK che hanno portato a una vittoria schiacciante del partito laburista dopo 14 anni ininterrotti di governo dei 'tories'. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 05 Jul 2024 - 198 - La Francia al voto: è la volta buona per Le Pen?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Gilles Gressani, direttore della rivista Le Grande Continent, delle elezioni in Francia e di che conseguenze avrà il risultato per l'Europa. Ascolta il primo episodio di Altre Storie Americane, il podcast in cui Mario Calabresi e Marco Bardazzi seguiranno le elezioni presidenziali 2024 con un viaggio nell'America che deve scegliere il prossimo presidente.
Fri, 28 Jun 2024 - 197 - Che fa Putin in Corea del Nord?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Guido Alberto Casanova, analista dell’Osservatorio Asia di ISPI, della recente visita di Putin in Corea del Nord e del suo significato a livello internazionale. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali. 10 podcast di Will sono nominati a “il Pod - Italian Podcast Awards”. Fino al 30 giugno puoi votare il tuo podcast preferito: il podcast più votato si aggiudicherà il Premio del pubblico. Clicca qui per votare
Fri, 21 Jun 2024 - 196 - Chi dominerà i mari?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano di ordine marittimo e di crisi geopolitiche nei mari con Alessio Patalano, professore a King’s College e autore per ISPI insieme ad Antonio Missiroli di un dossier proprio su questi temi. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 14 Jun 2024 - 195 - FOCUS: UE | Ep. Live - Chi ha vinto e chi ha perso le elezioni UE
Nell'ultima puntata di Globally Focus Europa, registrata live negli uffici di Will e Chora, Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti discutono con Luciana Grosso, giornalista di esteri per Il Foglio e Chora Media, e Silvia Sciorilli Borrelli, corrispondente del Financial Times, dei risultati delle elezioni europee e delle sfide - questa volta interne - che l’Unione Europea dovrà affrontare nel prossimo futuro. Globally Focus è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership
Wed, 12 Jun 2024 - 194 - Quella di Modi in India è una vittoria o una sconfitta?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Nicola Missaglia, analista ISPI esperto di India e Matteo Miavaldi, giornalista di Chora News e co autore del podcast Altri Orienti, del risultato delle elezioni nazionali in India. 🗓️ Ti aspettiamo martedì 11 giugno, a Milano in viale Certosa 2 (la nuova sede di Will e Chora!), per una puntata di Globally Live per commentare insieme i risultati delle elezioni europee. Insieme a Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ci saranno le giornaliste Luciana Grosso e Silvia Sciorilli Borrelli: iscriviti qui 🇮🇳 Se vuoi approfondire l'India, puoi ascoltare tutte le puntate speciali di Globally Focus: India, un podcast realizzato grazie a chi sostiene Will attraverso la membership. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 07 Jun 2024 - 193 - FOCUS: UE | Il non così lontano Oriente: i rapporti con Cina e Medio Oriente
L’Unione europea e la Cina, oggi due tra le più importanti economie globali, sono legate da un rapporto che affonda le proprie radici in tempi antichissimi. Lungo la via della seta gli scambi tra il vecchio continente e la Cina sono durati per millenni e i primi contatti diretti risalgono a molti secoli fa, quando l’Unione Europea era un'idea lontana e la Cina aveva istituzioni e confini completamente diversi da quelli odierni. Come è evoluto il rapporto tra l'Europa e l'Oriente? Globally Focus è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano: con il codice UE24 hai uno sconto del 25% sui piani annuali (valido fino al 9 giugno)
Wed, 05 Jun 2024 - 192 - Orrore a Gaza - All eyes on Rafah
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor ISPI, giornalista ed esperto di Medio Oriente, di quello che sta succedendo a Rafah. Se vuoi contribuire sostenere la popolazione siriana con UNCHR, puoi farlo con una donazione dal sito
Fri, 31 May 2024 - 191 - FOCUS: UE | Le relazioni tra Europa e USA: friends will be friends?
Per secoli, tra le società più ricche e avanzate dell’età moderna e contemporanea, le relazioni transatlantiche sono state giustificate vicinanza ideologica, valori comuni come la religione cristiana, l’affermarsi della “civilizzazione democratica,” l’idea di essere sempre i primi e i migliori. Allo stesso modo, però, sarebbe ingenuo immaginare una presunta “età dell’oro” delle relazioni transatlantiche: forse non è mai esistita, ma anche se ci fosse stata, oggi - di sicuro - non c’è più. Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Gianluca Pastori, professore presso l’Università Cattolica e analista ISPI. Globally Focus è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano: con il codice UE24 hai uno sconto del 25% sui piani annuali (valido fino al 9 giugno)
Tue, 28 May 2024 - 190 - Le elezioni in UK e la sconfitta annunciata dei Tories
Il prime minister britannico Sunak ha indetto le elezioni generali in Regno Unito per il 4 luglio, con alcuni mesi di anticipo sulla fine naturale del mandato. A cosa è dovuta questa scelta? E cosa significa per UK e Europa? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Luigi Scazzieri, senior research fellow al Centre for European Reform di Londra. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 24 May 2024 - 189 - FOCUS: UE | Il mare a Sud: Africa e Mediterraneo
Il Mediterraneo è da sempre fonte di ispirazione per canzoni, racconti, miti e leggende. Storicamente, il mare è il simbolo del limes, del confine. Oltrepassarlo significava, nei tempi antichi, arrivare nell’altrove per eccellenza, il continente africano. Una terra incontaminata, piena di pericoli e allo stesso tempo ricca di risorse. Al Mediterraneo e all’Africa è profondamente legata la storia della nostra Europa, che è stata a lungo una potenza coloniale, e che oggi ha ancora una relazione profonda, politica, economica e culturale, con questo continente. Le relazioni attuali tra Europa e Africa poggiano però u un passato complesso, un passato di cui dobbiamo tener conto per capire gli equilibri attuali. Di questo e delle sfide future parliamo nella nuova puntata di Globally Focus. Globally Focus è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano: con il codice UE24 hai uno sconto del 25% sui piani annuali (valido fino al 9 giugno)
Tue, 21 May 2024 - 188 - Il Presidente iraniano Raisi è morto. Cosa succederà ora?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luigi Toninelli, analista dell’area Medio Oriente dell’ISPI, dell'incidente in cui ha perso la vita il Presidente iraniano Raisi e delle conseguenze che la sua morte avrà per il Paese e la regione. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Mon, 20 May 2024 - 187 - Ep. Live | I libri che aiutano a capire il mondo
Durante il Salone del Libro di Torino, Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti hanno parlato con Mario Calabresi condividendo con il pubblico i libri che li hanno aiutati a capire il mondo. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 17 May 2024 - 186 - FOCUS: UE | La Russia, il vento da nord
Mosca è vista come un nemico per l’Europa e i suoi valori fondamentali, un nemico a cui è possibile opporsi in vari modi, che divide e polarizza l’opinione pubblica dei vari stati dell’UE. Ma anche se oggi può sembrare strano, non è sempre stato così. Negli ultimi cinque secoli, il rapporto tra Europa e Russia è stato carico di implicazioni, e segnato dall'alternarsi di momenti di avvicinamento e fasi di allontanamento. Cosa possiamo aspettarci per il futuro? In questo nuovo Globally Focus Europa cerchiamo di capire quale nuovi sfide ci porterà il vento da nord. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Wed, 15 May 2024 - 185 - Cosa vuole Xi Jinping dall'Europa?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con con Filippo Fasulo, responsabile dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI ed esperto di Cina, della visita di Xi Jinping in Europa e di cosa ci può dire dei nostri rapporti con la Cina, ora e soprattutto nel futuro. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 10 May 2024 - 184 - Sono le elezioni EU più snobbate di sempre?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Villafranca, direttore della Ricerca ISPI ed esperto di Europa, del dibattito tra i candidati presidenti della Commissione europea e del perché sia ancora così difficile per l’Europa rendersi attraente agli occhi dei suoi cittadini. Se vuoi darci una mano a capire come possiamo aiutare la community ad arrivare al voto nel modo più informato possibile, compila questo sondaggio Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 03 May 2024 - 183 - Ucraina: 61 miliardi di ragioni per fermare Putin
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista ISPI ed esperta di Russia, del nuovo pacchetto di aiuti statunitensi da 60,8 miliardi di dollari all'Ucraina e di cosa questo significherà per lo svolgimento della guerra. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 26 Apr 2024 - 182 - Nella testa e nella pancia dell'Iran
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Pejmàn Abdolmohammadì, analista associato ISPi e professore all’Università di Trento, della situazione interna all'Iran e delle cause che hanno portato all'attacco diretto a Israele sabato scorso. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 19 Apr 2024 - 181 - FOCUS: INDIA | L’altro fondamentalismo: che cos'è il radicalismo indù e come vuole cambiare l'India
Come tutte le religioni, anche l’induismo può diventare violento, se il contesto storico, sociale e culturale lo permette. Nel corso degli ultimi vent’anni, l’India ha assistito all’affermazione politica e alla crescita imponente del nazionalismo basato sulla religione induista, a discapito delle minoranze, soprattutto quella musulmana. Con conseguenze culturali curiose ma anche molto pericolose. Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Matteo Miavaldi, giornalista per Chora News e esperto di India. Ascolta le altre puntate di Globally Focus India Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Mon, 15 Apr 2024 - 180 - L’attacco iraniano a Israele e il futuro del Medio Oriente
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor dell’ISPI e esperto di Medio Oriente, dell'attacco iraniano di sabato notte a Israele e delle sue possibili conseguenze. Se vuoi approfondire cosa sta succedendo tra Iran e Israele ascolta Stories, il podcast di Chora Media con Cecilia Sala. Ascolta Globally Focus India, il podcast in cui raccontiamo le elezioni in India 🇮🇳 Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Sun, 14 Apr 2024 - 179 - La corsa delle auto elettriche è diventata una corsa geopolitica
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Roberto Italia, analista dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI, delle materie prime critiche e di come sta cambiando il panorama geopolitico a causa loro. Ascolta Globally Focus India, un spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le elezioni in India e nelle prossime stagioni parleremo di elezioni europee e Stati Uniti. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Thu, 11 Apr 2024 - 178 - FOCUS: INDIA | Pochi nemici, molti amici, nessun alleato: il mondo visto dall'India...e dal Sud Globale (BRICS)
Ascolta tutte le puntate di Globally Focus India In un sistema internazionale dominato politicamente dalle alleanze della Guerra Fredda ed economicamente da capitalismo occidentale e comunismo sovietico, l’India voleva essere libera di poter determinare autonomamente il proprio destino, senza dover per forza allearsi con gli uni o gli altri. Dopo aver vissuto secoli di colonialismo e il movimento indipendentista non violento guidato da Gandhi, Menon sul palco delle Nazioni unite afferma che ‘Non si può fare la pace con la guerra’. L'approccio del ‘non-allineamento’ dell'India ha definito la sua politica estera nel contesto geopolitico globale. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Tue, 09 Apr 2024 - 177 - Il mondo è preparato per il ritorno del terrorismo?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Francesco Marone, ricercatore associato ISPI, dello Stato Islamico-Khorasan Province e del suo possibile ritorno, anche in Europa. Ascolta Globally Focus India, un spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le elezioni in India e nelle prossime stagioni parleremo di elezioni europee e Stati Uniti. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 05 Apr 2024 - 176 - FOCUS: INDIA | Narendra Modi, lo strano caso del chaiwalla diventato l’uomo più potente dell’India
Ascolta tutte le puntate di Globally Focus India Secondo la Global Leader Approval Rating Tracker, Narendra Modi è il leader più carismatico al mondo. Nonostante questo successo, che riscuote sia nel proprio Paese che all’estero, rimane un personaggio ambiguo e controverso. Le sue politiche stanno trasformando e sviluppando quella che spesso viene chiamata “la più grande democrazia al mondo”, ma non senza una certa dose di pesanti contraddizioni, alcune delle quali vedono Modi stesso come una minaccia per la democrazia indiana. Quindi, chi è davvero Narendra Modi? E come ha portato l’India a diventare il più grande Paese al mondo? Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali. *al min 12.15, si parla del rapporto con la minoranza cristiana, non con quella musulmana.
Tue, 02 Apr 2024 - 175 - Le elezioni più noiose d'Africa, o forse no
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giovanni Carbone, responsabile del Programma Africa di ISPI e professore all’Università Statale di Milano, di cosa significa la vittoria del nuovo presidente del Senegal per la regione e per le relazioni con l’Occidente. È uscita la prima puntata di Globally Focus India, un spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le elezioni in India e nelle prossime stagioni parleremo di elezioni europee e Stati Uniti. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Thu, 28 Mar 2024 - 174 - FOCUS: INDIA | L'incredibile storia della democrazia più grande del mondo
Ascolta tutte le puntate di Globally Focus India Il 2024 è e sarà un anno di enormi cambiamenti, ma soprattutto di grandi elezioni. Alcune passeranno inosservate, altre cambieranno gli equilibri mondiali per come li conosciamo ora. Tra le prossime consultazioni ci sono quelle di una democrazia, popolosa, dinamica ma anche controversa che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano sullo scacchiere internazionale: l’India. Come è arrivata l’India a occupare un ruolo così centrale negli ultimi 10 anni? Globally Focus è uno spinoff di Globally per raccontare le grandi elezioni del 2024. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Wed, 27 Mar 2024 - 173 - Solo gli Stati Uniti possono fermare la guerra a Gaza
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor ISPI, di cosa potrebbero fare gli Stati Uniti - se davvero volessero - per fermare la guerra a Gaza. Ascolta la prima puntata di Globally Focus India, lo spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le elezioni in India e nelle prossime stagioni parleremo di elezioni europee e Stati Uniti. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 22 Mar 2024 - 172 - L'inferno ad Haiti
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire e grande conoscitrice di Haiti, della crisi politica e di sicurezza in corso nel Paese. È uscita la prima puntata di Globally Focus India, lo spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le elezioni in India e nelle prossime stagioni parleremo di elezioni europee e Stati Uniti. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 15 Mar 2024 - 171 - La Moldova è la nuova Ucraina?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista ISPI di Russia e dello spazio che viene chiamato “post-sovietico" di cosa sta succedendo in Moldova, e se c’è il rischio che diventi la prossima Ucraina. È uscita la prima puntata di Globally Focus India, lo spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le elezioni in India e nelle prossime stagioni parleremo di elezioni europee e Stati Uniti. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 08 Mar 2024 - 170 - Benvenuti nell’età dell’insicurezza
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano dell'instabilità del periodo che stiamo vivendo con Alessandro Colombo, professore ordinario all’Università Statale di Milano, parte dell’ISPI e autore insieme a Paolo Magri del libro ISPI intitolato “L’età dell’insicurezza”. È uscita la prima puntata di Globally Focus India, lo spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le elezioni in India e nelle prossime stagioni parleremo di elezioni europee e Stati Uniti. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
Fri, 01 Mar 2024 - 169 - Tutti gli occhi su Rafah
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mattia Serra, analista dell’ISPI nell’Osservatorio Medio Oriente, della situazione a Gaza e di cosa possiamo aspettarci nelle prossime settimane di guerra. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Fri, 23 Feb 2024 - 168 - La destra radicale governerà l’Europa?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Leonardo Bianchi, giornalista e scrittore esperto di estrema destra, del ruolo che l'estrema destra si sta ritagliando in Europa e non solo. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Fri, 16 Feb 2024 - 167 - A che gioco sta giocando l’Iran?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Nicola Pedde, Direttore dell'Institute of Global Studies di Roma e grande esperto di Iran, della contrapposizione indiretta tra Iran, che arma e addestra Hamas e milizie nella regione, e gli Stati Uniti, alleati storici di Israele. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Fri, 09 Feb 2024 - 166 - La rivolta dei trattori
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Gilles Gressani, direttore di Grand Continent, della rivolta degli agricoltori in corso in diversi Paesi d'Europa e delle sue motivazioni. Di politiche agricole e di proteste degli agricoltori in Europa parliamo anche in Spinelli, la newsletter di Will in cui raccontiamo quello che accade in UE. La potete ricevere ogni venerdì iscrivendovi qui : https://spinelliwillmedia.substack.com/ Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Fri, 02 Feb 2024 - 165 - Trump ha già vinto?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, professore a Sciences Po e ricercatore associato dell'ISPI, parlano delle primarie repubblicane e delle elezioni statunitensi che si avvicinano. Il Compleanno Will era il 20 gennaio, ma fino a fine mese festeggiamo e vi facciamo un regalo: sconto del 20% su tutti i piani annuali per la nostra membership usando il codice sconto "COMPLEANNOWILL". Con la membership sostieni il nostro lavoro e hai accesso a contenuti speciali a te dedicati. Per saperne di più clicca qui!
Fri, 26 Jan 2024 - 164 - Guai nel Mar Rosso
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Angela Stefania Bergantino, economista e professoressa all’Università di Bari, delle conseguenze degli attacchi nel Mar Rosso a livello commerciale e umanitario. Ascolta Shape of EU sulla tua piattaforma di streaming preferita!
Fri, 19 Jan 2024 - 163 - Quando finirà la guerra a Gaza?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, giornalista e Senior Advisor dell’ISPI, delle ragioni per cui la guerra a Gaza non finirà in tempi brevi. Ascolta Black Box cliccando qui!
Fri, 12 Jan 2024 - 162 - Cosa ci aspetta nel 2024
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Matteo Villa e Nicola Missaglia dell’ISPI delle grandi trasformazioni e cambiamenti a livello nazionale e internazionale che vedremo nel 2024 secondo gli esperti dell'ISPI. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Fri, 05 Jan 2024 - 161 - Ciao 2023!
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti fanno il punto sui fenomeni e sugli eventi che hanno caratterizzato il 2023 e ipotizzano qualche previsione per il 2024. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Fri, 29 Dec 2023 - 160 - L’Ucraina rischia di perdere?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Fabrizio Coticchia, professore ordinario di Scienza Politica all’Università di Genova, di come sta andando sul campo la guerra in Ucraina e di quali sono i possibili scenari per il 2024. Regala la membership di Will, con uno sconto del 15% sui piani annuali: regalerai contenuti dedicati, esperienze speciali e un network unico. Puoi regalare Will da qui usando il codice WILLCHRISTMAS
Thu, 21 Dec 2023 - 159 - L'AI Act europeo è una buona notizia?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luca Bertuzzi, technology editor Euractiv a Bruxelles, uno dei principali media di affari europei, di cosa prevede l'AI Act europeo e quali saranno le conseguenze per i cittadini. Regala la membership di Will, con uno sconto del 15% sui piani annuali: regalerai contenuti dedicati, esperienze speciali e un network unico. Puoi regalare Will da qui usando il codice WILLCHRISTMAS
Fri, 15 Dec 2023 - 158 - Il mondo alla COP28 🌍
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ferdinando Cotugno, giornalista per Domani, di come sta andando la COP28, la conferenza delle nazioni Unite sull'emergenza climatica e di quali sono gli attori a cui dovremmo prestare più attenzione. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Fri, 08 Dec 2023 - 157 - L’Africa non sopporta più l’Occidente?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giovanni Carbone, professore presso l’Università Statale di Milano e Responsabile dell’Osservatorio Africa dell’ISPI, dell’aumento del sentimento antioccidentale in Africa. Ascolta Freedomland su Spotify o su tutte le altre piattaforme!
Fri, 01 Dec 2023 - 156 - Ep. Speciale | 100 anni di Henry Kissinger
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, americanista, professore a Sciences Po e ricercatore associato dell’ISPI dell'influenza che Henry Kissinger ha esercitato per 100 anni negli affari internazionali. La puntata è stata pubblicata il 25 agosto 2023. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Thu, 30 Nov 2023 - 155 - Elezioni in Argentina: perché ha vinto Milei? 🇦🇷
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emiliano Guanella, corrispondente per l’America Latina per la Tv Svizzera e La Stampa e contributor per l’ISPI della vittoria di Javier Milei alle elezioni presidenziali in Argentina e di quali saranno le sue conseguenze per il Paese e a livello internazionale. Ascolta Freedomland su Spotify o su tutte le altre piattaforme!
Fri, 24 Nov 2023 - 154 - Che ruolo hanno i media in questa guerra?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Valerio Nicolosi, giornalista freelance, del ruolo dei media e delle sfide che i giornalisti devono affrontare nel raccontare questa guerra, tra propaganda, pressioni sui social, polarizzazione dell'opinione pubblica e l’impossibilità di accedere a Gaza. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Fri, 17 Nov 2023 - 153 - Ep. Live | L'impatto della guerra sul mondo 🌍
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, vicedirettore esecutivo dell'Ispi, delle reazioni globali e delle potenziali conseguenze della guerra tra Israele e Hamas, a un mese dall'inizio. Closer è un podcast di Will che dal 4 Dicembre sarà disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership. Trovi tutte le informazioni su come sostenere Will tramite il programma di membership cliccando qui.
Fri, 10 Nov 2023
Podcasts semelhantes a Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia A cura di: Fabrizio Mele
Alessandro Barbero Podcast - La Storia Curato da: Primo Vassallo
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni Geopop
Indagini Il Post
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo e Chora Media
Otto e mezzo la7
STORIE DI BRAND MAX CORONA
Dee Giallo OnePodcast
Lo Zoo di 105 Radio 105
2024 Radio 24
Focus economia Radio 24
La Zanzara Radio 24
Matteo Caccia racconta Radio 24
Melog Radio 24
Nessun luogo è lontano Radio 24
Tutti convocati Radio 24
Uno, nessuno, 100Milan Radio 24
Deejay Chiama Italia Radio Deejay
Il Volo del Mattino Radio Deejay
Profondo Nero Sky Crime
Sky Crime Podcast Sky Crime
Curiosità della Storia Storica National Geographic
Fratelli di Crozza Warner Bros. Discovery Podcast