Filtrar por género
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
- 222 - Fare Storia o fare Politica? - Alessandro Barbero (Torino, 2021)
Alessandro Barbero dialoga sul tema “Storia e Politica” con Angelo d'Orsi. Il dibattito è stato coordinato da Ettore Boffano, giornalista. La storia nasce come ricostruzione e riflessione sul potere. Tra la storia e la politica si stabilisce subito un nesso forte, al punto che v’è chi ha definito la storia la politica del passato e la politica la storia del presente. In altre parole, è impossibile occuparsi di storia eliminando la sfera politica. [Estratto degli interventi di Alessandro Barbero] Intervento completo e fonte: https://www.youtube.com/watch?v=UhaSPE2JfR0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 20 Sep 2023 - 221 - 1348: la Peste come compagna di viaggio dell'umanità - Alessandro Barbero & Chiara Frugoni (2021)
Chiara Frugoni e Alessandro Barbero conversano sul tema delle pestilenze ed epidemie attraverso i secoli, dalla Peste sino al Covid dei giorni nostri. Evento online organizzato da Formazione Zanichelli. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=JGcGcmcxRRI --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 13 Sep 2023 - 220 - Gli scioperi del 1943 - Alessandro Barbero (Torino, 2023) | Inedito
Alessandro Barbero è ospite della Fiom-Cgil Torino per discutere degli scioperi del '43 e sostenere la causa dei lavoratori. 6 Settembre 2023. Si ringrazia Eugenia Marletti per la registrazione. Crediti Fiom-Cgil Torino: https://www.facebook.com/fiom.torino --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 09 Sep 2023 - 219 - 1204: i crociati scoprono Costantinopoli - Alessandro Barbero (Sarzana, 2023)
Alessandro Barbero è nuovamente l'ospite di punta del Festival della Mente di Sarzana, edizione 2023: quest'anno il tema è la "Meraviglia". La cristianità rimase attonita quando si sparse la notizia che i cavalieri partiti per la Quarta crociata, anziché sbarcare in Egitto come previsto, si erano diretti nei Balcani per aiutare i Veneziani nei loro affari, e avevano finito per conquistare Costantinopoli, la capitale dell'impero bizantino. Ma la meraviglia maggiore fu quella dei crociati quando scoprirono lo splendore di una capitale millenaria, di cui non esisteva uguale in tutto l'Occidente. Evento registrato in loco. Diritti & Crediti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ Evento organizzato dal Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it/ --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 04 Sep 2023 - 218 - Una notte al Liceo - Alessandro Barbero (Liceo Cavour, 2019)
Alessandro Barbero è ospite della "Notte nazionale del liceo classico" al Liceo Cavour di Torino. Tra i temi trattati: Cesare e il Rubicone, Carlo Magno ai tempi nostri e i culti religiosi. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=KhRNUdNneMg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 30 Aug 2023 - 217 - Il Valhalla - Alessandro Barbero (2023)
Alessandro Barbero illustra il Valhalla e la mitologia norrena in occasione di un incontro con Rosangela Bonsignorio, autrice del libro "Preferisco il rumore del vento". Audio registrato in loco dal vassallo Angelo Trecase. Libro "Preferisco il rumore del vento": https://amzn.to/3DWOHSE Evento organizzato dal Festival della Comunicazione: http://www.festivalcomunicazione.it/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 16 Aug 2023 - 216 - Gli Stati Uniti d'Europa - Alessandro Barbero (2020)
Alessandro Barbero è ospite online per la campagna "Idonei allo Studio" organizzata dal Comitato Spontaneo di Mobilitazione Studentesca di Palermo. Nel seguente estratto viene interrogato sulla questione europea e sul futuro dell'Unione. Fonte: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=543270076373802 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 09 Aug 2023 - 215 - Sei ricco? Pranzi alle 5 - Alessandro Barbero (Genova, 2019)
Alessandro Barbero è ospite del Palazzo Ducale di Genova per parlare dell'orario dei pasti lungo il corso dei secoli: per esempio all'epoca in cui scriveva i Promessi Sposi Manzoni pranzava alle 17. “Pranzar tardi” divenne uno status-symbol, col risultato che l’orario del pranzo si è spostato sempre più avanti, fino a raggiungere le 20 o le 21. Le conseguenze linguistiche si avvertono ancora oggi, come la nascita del breakfast inglese, per “rompere il digiuno” troppo prolungato in attesa del pranzo; oppure, in Italia, lo snobismo di chiamare, in certi ambienti, “colazione” quello che per la stragrande maggioranza degli italiani è tuttora il “pranzo” di mezzogiorno. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aJ2cQc8EZmQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 02 Aug 2023 - 214 - Il gioco non vale la Candela - Alessandro Barbero (Vercelli, 2023)
Alessandro Barbero, ospite della Società Storica Vercellese, dialoga con Beatrice Del Bo (autrice del libro "L'età del Lume - Una storia della Luce nel Medioevo") e spiega la nascita del modo di dire "il gioco non vale la candela" e "rimanere al verde". [Estratto] Evento organizzato dalla Società Storica Vercellese: https://www.societastoricavc.it/it/ Fonte: https://www.facebook.com/storicavercellese --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 26 Jul 2023 - 213 - Se avessi la Macchina del Tempo... - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande prima di partecipare al Festival della Mente di Sarzana: in una di queste gli viene chiesto in quale epoca vorrebbe tornare se avesse una macchina del tempo. Intervista realizzata da Gazzetta della Spezia: https://gazzettadellaspezia.com/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=RssKKNoDr5E --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 19 Jul 2023 - 212 - Fingersi cristiani - Alessandro Barbero (Genova, 2022)
Alessandro Barbero racconta di come romani si fecero fregare dai barbari durante le famose invasioni e si sofferma sui Goti spiegando che arrivarono persino a fingersi cristiani. Evento organizzato nell'ambito dell'insegnamento di "Letteratura latina" della prof.ssa Lara Nicolini (Dipartimento di antichità, filosofia e storia - DAFIST), corso di laurea in Lettere. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=thp9qCGSWZg --- --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 12 Jul 2023 - 211 - "Mai invadere la Russia" - Alessandro Barbero (Torino, 2017)
Alessandro Barbero cerca di spiegare al pubblico il senso della storia, del perché sia importante da studiare benché noiosa il più delle volte e di cosa ci può dire la Storia su di noi e sul mondo - il professore scherza poi sul fatto che insegnamenti la Storia non può darne, a parte forse uno... Evento organizzato dal Salone del Libro di Torino: https://www.salonelibro.it/ Fonte: youtube.com/watch?v=VwM60d0Dd9s --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 08 Jul 2023 - 210 - Un Uomo del Medioevo - Alessandro Barbero (Istanbul, 2023)
Alessandro Barbero è ospite dell'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, evento organizzato dal Liceo IMI, dove ha approfondito il tema di Dante Alighieri, il celebre poeta italiano del Medioevo. Pubblicato nel 2020, il suo saggio su Dante, è stato anche tradotto per la Turchia dove ha ottenuto grande successo. Istituto Italiano di Cultura di Istanbul: https://iicistanbul.esteri.it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=-XApiE6uvmU --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 05 Jul 2023 - 209 - Perché ci attaccarono a Caporetto? - Alessandro Barbero (Gropello, 2018)
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande sulla battaglia di Caporetto presso la biblioteca di Gropello Cairoli; realizzata dal libraio Andrea Antoniotti della libreria Libriamoci. Biblioteca comunale di Gropello Cairoli: https://www.facebook.com/bibliotecadigropellocairoli Fonte: https://www.facebook.com/watch/?v=391283157949483 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 01 Jul 2023 - 208 - Storia d'Europa e del sentirsi Europei - Alessandro Barbero (Torino, 2023)
Alessandro Barbero è ospite di Biennale Democrazia e della Fondazione TGR per parlare d'Europa e della nascita del concetto politico di quest'ultima. Dalla battaglia di Adrianopoli (378 d.C.), simbolico inizio del declino dell’Impero Romano d’Occidente, a quella di Poitiers (732 d.C.), scontro decisivo che fermò l’avanzata dei Mori in Europa. È proprio l’Europa, e le sue frontiere sempre diverse, insieme all’eterno bisogno umano di superarle, a collegare queste due battaglie: la prima segna l’inizio di un periodo in cui si può parlare di “storia d’Europa”, come luogo dal destino diverso da quello dell’Impero Romano d’Oriente; la seconda invece, che vede comparire nelle cronache per la prima volta la parola “Europei”, attesta l’avvenuta definizione dei confini dell’Europa come territorio. Evento organizzato da: Biennale Democrazia - http://biennaledemocrazia.it/ Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani - https://casateatroragazzi.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=RstDo5rB-4c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 28 Jun 2023 - 207 - Perchè abbiamo ancora dei Tabù? - Alessandro Barbero (Chieri, 2023)
Alessandro Barbero è ospite del book club Lavagne di Carta, al Liceo Monti di Chieri, in collaborazione con la libreria Mondadori di Chieri, per discutere del suo lavoro di traduzione di alcuni fabliaux medievali francesi aventi come argomento alcuni tabù che ancora oggi la nostra cultura considera inappropriati. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=qR0mOHK-se4 Fabliaux "La Voglia dei Ca**i": https://amzn.to/468BG5c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 24 Jun 2023 - 206 - La Schiavitù - Alessandro Barbero (Esclusiva - Sacra di San Michele, 2023)
Alessandro Barbero è ospite della Sacra di San Michele (TO) per una lezione sulla schiavitù. Sotto l’egida dei padri rosminiani ad organizzare l'evento è l'Alpitrek di Giaveno. Dall’antica Grecia all’America dell’Ottocento: uno dei più grandi traguardi dell’umanità è stato l’abolizione della tratta delle persone. Si ringrazia Alpitrek per la gentile disponibilità e ospitalità. Audio registrato in loco dal vassallo Daniele Dossetto. Crediti: Alessandro Barbero Podcast - La Storia https://www.instagram.com/primo_vassallo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 21 Jun 2023 - 205 - L'omosessualità nel Medioevo - Alessandro Barbero (Chieri, 2023)
Alessandro Barbero è ospite del Liceo Monti di Chieri, in collaborazione con la libreria Mondadori di Chieri, per discutere sul suo lavoro di traduzione di alcuni fabliaux medievali francesi aventi come argomento alcuni tabù che ancora oggi la nostra cultura considera inappropriati. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=qR0mOHK-se4 Fabliaux "La Voglia dei Ca**i": https://amzn.to/468BG5c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 17 Jun 2023 - 204 - L'Età del Lume: la Luce nel Medioevo - Alessandro Barbero (Vercelli, 2023)
Alessandro Barbero, ospite della Società Storica Vercellese, dialoga con Beatrice Del Bo - autrice del libro "L'età del Lume - Una storia della Luce nel Medioevo". Evento organizzato dalla Società Storica Vercellese: https://www.societastoricavc.it/it/ Fonte: https://www.facebook.com/storicavercellese --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 12 Jun 2023 - 203 - La scelta di essere uomo di Giovanna - Alessandro Barbero (Gorizia, 2023)
Alessandro Barbero è nuovamente ospite del Festival èStoria organizzato a Gorizia avente come tema le "Donne". In questa nuova conferenza il professore descrive la figura di Giovanna d'Arco e la sua ferma posizione sul volersi vestire da uomo: tratto che la porterà poi al rogo in pubblica piazza. èStoria Festival: https://www.estoriafestival.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=hNQKMGUA1fE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 28 May 2023 - 202 - BRUCIARE i Libri - Alessandro Barbero (Esclusiva - Salone del Libro 2023)
Alessandro Barbero è ospite del Salone del Libro di Torino per presentare il nuovo podcast curato da Chora Media e discute del tema del primo episodio: lo Bücherverbrennungen, i roghi dei libri proibiti. Audio registrato in presenza.Crediti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ --- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 22 May 2023 - 201 - Gli USA sono ancora nel Medioevo - Alessandro Barbero (Ivrea, 2023)
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande in una conversazione con Claudio Cuccurullo, caporedattore della Sentinella del Canavese, alla libreria Azami dove presenta anche il suo nuovo libro Brick for stone, edito da Sellerio. Fonte: https://lasentinella.gelocal.it/ (video - Barbara Torra)--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 14 May 2023 - 200 - Aldo Moro: Qualcuno SAPEVA - Alessandro Barbero
Il 9 Maggio 1978 veniva ritrovato Aldo Moro. Alessandro Barbero descrive alcuni fatti incredibili ma realmente accaduti che portarono alla scoperta di uno dei covi della banda: qualcuno sapeva molte cose.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WQf6AI47yjk Festival della Comunicazione 2017 ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, 09 May 2023 - 199 - Napoleone divenne "nemico pubblico dell'umanità" - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero, nella ricorrenza del 5 Maggio, racconta di Napoleone e di come fosse diventato "nemico pubblico dell'umanità" - proseguendo poi il racconto in una potenziale ucronia. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=ZJ1hSGwpzV0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 05 May 2023 - 198 - Non possiamo non avere Guerre - Alessandro Barbero (Torino, 2023)
Alessandro Barbero dialoga con i ragazzi di 9minuti.it sulla Storia toccando diverse tematiche: dalle guerre inevitabili al senso della vita oggi e ieri. Crediti: 9minuti.it: https://go.9minuti.it/youtube | https://go.9minuti.it/facebook Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_FEr2yeRBL0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 28 Apr 2023 - 197 - Diritti, repressione antisindacale e 25 Aprile - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero è stato ospite della Cooperativa Popolare Infrangibile 1946. Durante l'incontro si è discusso di vari temi tra cui diritti dei lavoratori, antisindacalismo e festa del 25 Aprile.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=gWpzdnOfbzYCooperativa Infrangibile: https://www.facebook.com/cooperativapopolareinfrangibile1946--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 22 Apr 2023 - 196 - “La Russa se l’è sognata la banda musicale” - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero è stato ospite della Cooperativa Popolare Infrangibile 1946. A organizzare il tutto, Carlo Pallavicini, dirigente Si Cobas, arrestato nel luglio dello scorso anno insieme al coordinatore nazionale del Si Cobas Aldo Milani e altri due dirigenti del sindacato piacentino, Mohamed Arafat e Bruno Scagnelli. Durante l'incontro si è discusso di vari temi tra cui il revisionismo della Resistenza e di via Rasella.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=gWpzdnOfbzYCooperativa Infrangibile: https://www.facebook.com/cooperativapopolareinfrangibile1946--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 20 Apr 2023 - 195 - Nascita dei COMUNI [Masterclass] - Alessandro Barbero (Zanichelli, 2023)
Alessandro Barbero torna con un nuovo Webinar organizzato da Zanichelli per una lezione di Storia sui Comuni e Barbarossa. Fonte e Crediti - Zanichelli: https://formazione.zanichelli.it/webinar/webinar/comuni-barbarossa/ --- // Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 15 Apr 2023 - 194 - La verità sulla Sindone: Cristo è risorto? - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero presenta il libro “Sindone. Storia e leggende di una reliquia controversa” scritto da Andrea Nicolotti dove l'autore traccia una storia delle stoffe sepolcrali di Gesù, con particolare attenzione per quella oggi conservata a Torino.📚 Sindone: Storia e leggende di una reliquia controversa – https://amzn.to/2Q3pX2jPresentazione al Circolo dei lettori di Torino, 20 aprile 2015.Fonte: https://soundcloud.com/andreafatefurb/andrea-nicolotti-sindone-storia-e-leggende-di-una-reliquia-controversa-einaudi-2015--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 09 Apr 2023 - 193 - La Fine del Mondo Antico - Alessandro Barbero (Roma, 2017)
Alessandro Barbero è ospite del Teatro di Roma: con la fondazione e la successiva ascesa di Costantinopoli, la città di Roma conobbe un lento ma inarrestabile declino, solo in parte mitigato da mirate campagne di restauro ad architetture templari e costruzioni di nuovi edifici per il culto cristiano. Saccheggi ripetuti, ben tre solo nel corso del V secolo, ed il conflitto greco-gotico segnarono la fine della città antica. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=m9SE4XAS0dg--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, 04 Apr 2023 - 192 - Chi ci ha perso dall'Unificazione: Nord o Sud? - Alessandro Barbero (Patti, 2023)
Alessandro Barbero viene interrogato sulla questione meridionale e su chi effettivamente abbia tratto maggior giovamento dall'Unificazione d'Italia.Estratto dall'evento online organizzato dal liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti.Fonte: https://www.patti24.it/patti-gli-alunni-del-liceo-hanno-incontrato-alessandro-barbero-professore-ordinario-di-storia-medievale-delluniversita-piemonte-orientale/--- // Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 30 Mar 2023 - 191 - L'Italia ha invaso la Russia tre volte - Alessandro Barbero (Torino, 2023)
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande sulla Storia e il presente al festival culturale di Askatasuna, dal titolo “Altri mondi/Altri modi”, iniziativa organizzata nell’ambito della campagna di solidarietà al centro sociale dopo le recenti proteste. Evento organizzato da Centro Sociale Askatasuna: https://www.instagram.com/askatasuna_1996Festival Culturale Altri Mondi / Altri Modi: https://www.instagram.com/altrimondi_altrimodi/ Fonte: https://www.instagram.com/p/CpbD-wEKTz8/--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 24 Mar 2023 - 190 - Perchè l'Italia è il Paese dei misteri? - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero è intervistato via web dai ragazzi di Radio Palmezzano Today, radio realizzata dagli studenti per dare voce alla propria scuola, come recita lo slogan (Diamo voce alla nostra scuola). Il rpfessore è stato interrogato su vari temi: i misteri italiani come il sequestro Moro, il revisionismo storico e l'essere influencer della Storia. Progetto Radio Palmezzano Today: https://www.ic2forli.edu.itFonte: https://www.youtube.com/watch?v=-s25PB79aW0Canale Youtube: https://www.youtube.com/@RadioPalmezzanoToday --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 18 Mar 2023 - 189 - Siamo vassalli della NATO? - Alessandro Barbero (Atene, 2023)
Alessandro Barbero risponde ad una domanda sul presunto vassallaggio delle nazioni europee rispetto alla NATO. Il professore ha incontrato gli studenti di Media e Liceo della Scuola Statale Italiana di Atene e, introdotto dal docente vicario Davide Silvestri, si è messo a completa disposizione di studentesse e studenti che lo hanno letteralmente tempestato di domande sui vari temi e aspetti di carattere storico, sociale e politico. Fonte dell'estratto: https://www.youtube.com/watch?v=TSikWQaE3EQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 13 Mar 2023 - 188 - Un presente senza Storia - Alessandro Barbero (Askatasuna, Torino, 2023)
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande sulla Storia e il presente al festival culturale di Askatasuna, dal titolo “Altri mondi/Altri modi”, iniziativa organizzata nell’ambito della campagna di solidarietà al centro sociale dopo le recenti proteste. Evento organizzato da Centro Sociale Askatasuna: https://www.instagram.com/askatasuna_1996Festival Culturale Altri Mondi / Altri Modi: https://www.instagram.com/altrimondi_altrimodi/ Fonte: https://www.instagram.com/p/CpbD-wEKTz8/--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, 07 Mar 2023 - 186 - Uno Stemma in Comune - Alessandro Barbero (Barberino Tavarnelle, 2023)
Alessandro Barbero, ospite del comune di Barberino Tavarnelle, al Teatro della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di San Donato in Poggio presenta il volume “Uno stemma in Comune. L’insegna della comunità di Barberino Tavarnelle (secoli XIII – XXI)” Partecipano gli autori Giulio Cretti, Elisa Paoli, Paolo Pirillo e il Sindaco David Baroncelli.Evento organizato da: https://www.barberinotavarnelle.it/Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=FKmVqs7Dj1E--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 26 Feb 2023 - 185 - Il Volo - Alessandro Barbero (con Alberto Angela) | Firenze, 2023
Alessandro Barbero modera il primo panel (Le origini del volo: da Leonardo da Vinci ai fratelli Wright) del "Simposio Storico", la prima iniziativa organizzata dall’Aeronautica Militare per celebrare i suoi 100 anni di vita. Insieme ad illustri ospiti, tra cui Alberto Angela, è stato ripercorso il passato, il presente e il futuro della Forza Armata: a partire dalle origini del volo, ricordando le prime imprese aviatorie e l’eroismo di tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per la Forza Armata, per poi tracciare i nuovi domini della dimensione aerospaziale.Un’occasione per sottolineare anche l’impegno del personale, che con dedizione, passione e spirito di squadra, consente all’Aeronautica Militare di essere 24 ore su 24, senza soluzione di continuità, al servizio della collettività e del Paese.---Fonte: https://fb.watch/iOdg1HsUwa/Evento organizzato dall'Aeronautica Militare italiana: https://www.facebook.com/AeronauticaMilitareOfficialPage---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 20 Feb 2023 - 184 - Chi ci insegna l'Amore? - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero discute sul tema dell'Amore in questo speciale di San Valentino e si domanda chi ci insegni al mondo d'oggi cosa sia l'Amore e come imparare a conoscerlo.Fonte: non più reperibile sul web.--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, 14 Feb 2023 - 183 - Perché le guerre fanno bene solo agli USA? - Alessandro Barbero (2023)
Alessandro Barbero è ospite del canale Parabellum per una live dal titolo "La fine di un'epoca" dove si discute se quella che abbiamo vissuto fosse una sorta di "Belle Epoque" moderna e si ragiona sui nuovi conflitti nel mondo e il valore dell'identità dei popoli. Si ringrazia Mirko Campochiari del canale Parabellum per la disponibilità. Fonte e crediti: https://www.youtube.com/c/ParabellumStoriahttps://www.facebook.com/ParabellumStoria/https://blog.parabellumhistory.net/ ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 09 Feb 2023 - 182 - L'orologiaio che fregò i Priori di Firenze - Alessandro Barbero
Nel 1344, a Firenze, ci fu un evento che sconvolse la vita cittadina e mise in pericolo l’oligarchia delle Arti Maggiori. Gli “scardassieri” e i “ciompi” – i salariati di più basso rango fra quelli addetti alla lavorazione della lana, oltre che i peggio pagati – costituivano la parte più consistente del cosiddetto “popolo magro”, erano privi di ogni rappresentanza e versavano in condizioni economiche precarie. Nel 1378, la crisi approdò a un evento che segna profondamente la storia di Firenze, la famosa rivolta dei Ciompi dove i rivoltosi occuparono il Palazzo dei Priori rinnovando la richiesta di costituirsi in associazione con la partecipazione alla vita pubblica. Tutto ciò anche grazie anche ad un semplice orologiaio... Estratto da: Festival della Mente 2019 - fonte: https://www.youtube.com/watch?v=YzeiGYAay_I ---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 03 Feb 2023 - 181 - Benigni e il falso storico di Auschwitz - Alessandro Barbero (GdM)
Nel “Giorno della Memoria” è giusto riproporre questo spezzone dove Alessandro Barbero parla della differenza tra Storia e Memoria e cita il possibile falso storico di Auschwitz liberata dagli alleati nel film di Roberto Benigni "La Vita è Bella". Tratto da "èStoria 2017 - L' eredità di Roma": https://www.youtube.com/watch?v=_VAVBSaf1Hc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 27 Jan 2023 - 180 - Dante era di Destra? - Alessandro Barbero (Torino, 2022)
"Dante Alighieri era di Destra", questo è ciò che il ministro della Cultura Sangiuliano ha affermato pochi giorni fa: "l'autore della Divina Commedia è stato il fondatore del pensiero di destra nel nostro Paese".Nulla di nuovo. Era già accaduto nel Ventennio. Nel momento in cui si impadronì del potere, lo Stato fascista non si fece problemi a sfruttare il nazionalismo del Dante risorgimentale epurandone però con cura il lato vulnerabile e oppresso e facendone invece a sua volta uno strumento per opprimere, confinare, esiliare, ed arrestare. Alessandro Barbero, noto storico e scrittore italiano, in questo episodio Podcast discute la figura di Dante aiutandoci a capirne l'ideologia. Egli sostiene che Dante fosse un uomo del suo tempo, che viveva in un'epoca di grandi cambiamenti sociali ed economici. Era profondamente legato alla sua città, Firenze, e alla sua famiglia, e questo ha certamente influito sulle sue idee politiche. Evento organizzato da Fondazione TRG Onlus e del Teatro Stabile Torino. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=oKoxI7cJ8Eg--- // Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 21 Jan 2023 - 179 - Papa Giovanni XXIII - Alessandro Barbero (Festivalcom, 2015)
Alessandro Barbero Barbero discute delle figure dei Papi e del loro linguaggio, soffermandosi in particolare su Papa Giovanni XXIII e sulla sua enciclica "Pacem in Terris", un importante documento sulla pace e sui diritti umani. Barbero evidenzia come Papa Giovanni XXIII fosse un uomo molto all'avanguardia per il suo tempo, che capiva l'importanza di un linguaggio inclusivo e capace di raggiungere tutte le persone. Attraverso l'enciclica "Pacem in Terris" egli cercò di promuovere una cultura di pace e di rispetto per i diritti umani, rivolgendosi non solo ai cattolici ma a tutti gli esseri umani. In questo episodio Barbero esplora come il linguaggio utilizzato da Papa Giovanni XXIII e dalla sua enciclica abbia influenzato la società e il pensiero moderno, offrendo una nuova prospettiva sull'eredità lasciata da questo Papa e sull'importanza del linguaggio nella costruzione della pace. Con la sua capacità di descrivere in modo dettagliato ed emozionante eventi e personaggi storici, Barbero ci offre un'interpretazione appassionante e accattivante di questa figura storica e del suo contributo alla società. Estratto da Festivalcom 2015.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=G1dviTuVNI4 --- // Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 12 Jan 2023 - 178 - Il reato di "NEGAZIONISMO" è giusto? - Alessandro Barbero (Roma,2022)
Alessandro Barbero discute sul tema del reato di Negazionismo vigente in Italia. (Estratto audio registrato in loco, si ringrazia il dottor Guido Frassini per la gentile concessione) Riprese video sul canale di Di Battista: https://www.youtube.com/watch?v=DkEkSmc-HAA Libro "Ostinati e Contrari": https://amzn.to/3VL32ZC --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 05 Jan 2023 - 177 - Congregazione della Sacra Inquisizione del santo Offizio - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero discute sull'inquisizione romana: il 21 luglio 1542 Paolo III infatti emanò la bolla Licet Ab Initio con la quale si costituiva la «Congregazione della Sacra, Romana ed Universale Inquisizione del santo Offizio». Il professore si sofferma sulla figura di Galileo Galilei che accusato di voler sovvertire la filosofia naturale aristotelica e le Sacre Scritture fu processato e condannato dal Sant'Uffizio. Fonte (secondaria): https://www.youtube.com/watch?v=99OgyNcNG94 --- // Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 31 Dec 2022 - 176 - Il Tuchinaggio - Alessandro Barbero (Festa dello Scarlo, 2022) [Inedito]
Il professore Alessandro Barbero ha concesso l'intervista a favore del progetto "La Festa dello Scarlo" libro e documentario, produzione Masterblack di Andry Verga, edizione Atene del Canavese.L'intervista è inserita nel documentario dedicato allo Storico Carnevale di Ivrea; “La Festa dello Scarlo” è una festa che è allo stesso tempo storia, cultura, identità collettiva e momento di grande aggregazione e solidarietà. Il documentario affianca storia e antropologia (con interviste a Alessandro Barbero, Piercarlo Grimaldi, Claudio Tarditi e Franco Quaccia solo per citare alcuni degli studiosi coinvolti. Un racconto per testo e immagini di un evento che ogni anno si ripresenta, sempre uguale ma sempre nuovo, un rito della natura che al passo del tempo è diventato rito della cultura. Partecipare all'evento: https://www.atenedelcanavese.it/lafestadelloscarlo/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=MPpOfGsNqqo Si ringrazia Andry Verga per la gentile concessione. ---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 23 Dec 2022 - 175 - I Romani preferivano le Bionde - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero narra le vicende del poeta Ausonio e della sua giovane schiava, Bissula, bionda ragazza delle tribù barbare nell'antica Roma e della passione per questa tinta di capelli degli antichi.Fonte: youtube.com/watch?v=U_3cNG17bxA📚 9 agosto 378 il giorno dei barbari (A. Barbero) 👇 Sconto 70%: https://amzn.to/3HG64dpLeggilo Gratis: https://amzn.to/3iNq8ef--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 17 Dec 2022 - 174 - Ostinati e Contrari - Alessandro Barbero & Alessandro Di Battista (Roma, 8 Dicembre 2022)
Alessandro Barbero discute con Alessandro Di Battista del libro "Ostinati e Contrari" e delle tematiche Russia-Ucraina, Storia e immigrazione. (Audio registrato in loco, si ringrazia il dottor Guido Frassini per la gentile concessione) Video dell'intervento disponibile sul canale di Alessandro Di Battista: https://www.youtube.com/watch?v=DkEkSmc-HAA Libro "Ostinati e Contrari": https://amzn.to/3VL32ZC --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 11 Dec 2022 - 173 - Aimone di Challant - Alessandro Barbero (Vercelli, 24 Novembre 2022)
Alessandro Barbero discute sulla figura di Aimone di Challant, Vescovo della Diocesi eusebiana dal 1273 al 1303.Trent’anni cruciali anche per la città e non solo: siamo in pieno conflitto tra Tizzoni ed Avogadro, ghibellini e guelfi ed ai confini del Vercellese emerge la figura del Marchese del Monferrato, che avrà potere anche su Milano. Evento "Congresso Storico della Società Storica Vercellese" avvenuto al Teatro Civico di Vercelli.Crediti: VercelliOggi.it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=0FIe1kGgWxo Si ringrazia la redazione di VercelliOggi per la cortese concessione. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 05 Dec 2022 - 172 - Mosca è la "terza Roma" - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero racconta la fine dell'Impero Romano con un inusuale aneddoto. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=Ezq62l51Elg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, 29 Nov 2022 - 171 - Le abitudini alimentari dell'Ottocento - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero racconta della cucina medievale e di come si siano evoluti gli orari dei pasti dal Medioevo ad oggi: anche questa è Storia! Incontro avvenuto presso Palazzo Ducale, 2019. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aJ2cQc8EZmQ--- // Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, 22 Nov 2022 - 170 - Le tasse nel Medioevo - Alessandro Barbero (Alessandria, 2022)
Alessandro Barbero è ospite di Associazione Cultura e Sviluppo ad Alessandria per parlare dell'editoria nel mondo medievale e argomenti affini. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=cOOKMbT6osY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 16 Nov 2022 - 169 - La Monetazione - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero discute di Costantino con particolare accento sull'economia e la monetazione. Per monetazione di Costantino e dei Costantinidi si intende l'insieme delle monete emesse dalle zecche romane, che inizia quando Costantino I rimase unico Augusto , fino alla morte di Giuliano e che vide la fine della dinastia costantiniana. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=hbzo7qmQ6_g --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 10 Nov 2022 - 168 - I Promessi Sposi - Alessandro Barbero (CasaLaterza, 2022)
Alessandro Barbero è ospite di CasaLaterza online per discutere con lo scrittore Roberto Bizzocchi, autore di "Romanzo popolare. Come i Promessi sposi hanno fatto l'Italia". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=b_Hrdmnzq04 Libro "Romanzo popolare. Come i Promessi sposi hanno fatto l'Italia": https://amzn.to/3UnWtuR --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 04 Nov 2022 - 167 - Il MALOCCHIO al PAPA - Alessandro Barbero (Speciale Halloween)
Alessandro Barbero racconta un curioso aneddoto su Dante relativo al paranormale e alle fatture e malocchi nel Medioevo.Estratto da incontro con Giovedì Scienza: GiovedìScienza: http://www.giovediscienza.it/ CentroScienza Onlus Torino: https://www.centroscienza.it/ Fonte estratto: https://www.youtube.com/watch?v=2u3CHO4D34I ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 31 Oct 2022 - 166 - Lo scisma del 1054 - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero descrive lo scisma del 1054 che spaccò il mondo cristiano.Intervista avvenuta nell'ambito del progetto "Intervistando dentro e fuori le mura" con la biblioteca civica Agorà di Lucca.Realizzata da Sevengifts.org (www.sevengifts.org)Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=hjctaMtnAw8--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 27 Oct 2022 - 165 - Dialoghi sparsi - Premio alla Carriera ad Alessandro Barbero (Palmanova, 2022)
Premio alla carriera allo storico Alessandro Barbero: dialoga con il premiato Andrea Zannini, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Udine. Evento tenutosi in occasione del "Dialoghi - Festival itinerante della conoscenza".Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WKfsg3kSkA4 // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 24 Oct 2022 - 164 - Nos somos la Historia - Alejandro Barbero (Ciudad de México, 2022)
Alessandro Barbero è ospite della Fiera Internazionale del Libro in Messico per discutere di Storia con i colleghi e scrittori Taibo II e Alfonso Mateo-Sagasta. Audio in spagnolo.Alessandro Barbero es invitado de la "Feria Internacional del Libro" en México para hablar de historia con los colegas y escritores Taibo II y Alfonso Mateo-Sagasta. Audio en español. Fuente: https://www.youtube.com/watch?v=H7CAIW0okdE Organizado por: http://brigadaparaleerenlibertad.com/home -- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 21 Oct 2022 - 163 - Napoleone non giocava a Risiko - Alessandro Barbero (Venaria Reale, 2022)
Sabato 17 settembre 2022, alla Reggia di Venaria, nello scenario della Citroniera, nell'ambito del ciclo «Reggia Libera Tutti!» curato da Giuseppe Culicchia, Barbero ha incantato i presenti, tenendo la conferenza sul «Napoleone non giocava a Risiko», traendo spunto da libro «Guerra e Pace» di Tolstoj.Evento curato da Giuseppe Culicchia. Audio registrato in loco. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 16 Oct 2022 - 162 - L'invecchiamento - Alessandro Barbero (Novara, 2022)
ll saluto introduttivo del Prof. Alessandro Barbero al Congresso "Invecchiamento sano e attivo, dalla ricerca alle prospettive di cura". Il congresso è il primo momento in cui l’Università del Piemonte Orientale presenta e discute, con i professionisti del settore sanitario e con i ricercatori, i risultati e le prospettive della ricerca sull'invecchiamento attivo. Il Prof. Alessandro Barbero apre i lavori con un intervento su come storicamente gli esseri umani hanno affrontato il tema dell' invecchiamento. Evento organizzato da: https://www.agingproject.uniupo.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=tYB6TF6AMtU --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 13 Oct 2022 - 161 - Benditas Guerras - Alessandro Barbero (Ciudad de México, 2022) | SPA
Alessandro Barbero è ospite della "Fiera Internazione del Libro" in Città del Messico e discute del suo libro fresco di traduzione in spagnolo "Benditas Guerras". Audio in Spagnolo. Alessandro Barbero es un invitado de la "Feria Internacional del Libro" en la Ciudad de México y habla sobre su libro recién traducido al español "Benditas Guerras". Audio en español. Fuente: https://www.youtube.com/watch?v=H7CAIW0okdE Organizado por: http://brigadaparaleerenlibertad.com/home --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 10 Oct 2022 - 160 - Paura ATOMICA - Alessandro Barbero (Dialoghi, 2022)
Alessandro Barbero viene interrogato sulle paure dell'umanità per una nuova escalation militare nella guerra in Ucraina: lo spettro di una guerra atomica. Estratto da "Dialoghi - Festival itinerante della conoscenza": premio alla carriera allo storico Alessandro Barbero che dialoga con Andrea Zannini, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Udine. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WKfsg3kSkA4 ---- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 07 Oct 2022 - 159 - Il Fascismo è tornato? - Alessandro Barbero (Palmanova, 2022)
Alessandro Barbero viene interrogato sul sentimento di molti italiani all'indomani delle elezioni politiche del 25 Settembre.Estratto da "Dialoghi - Festival itinerante della conoscenza": premio alla carriera allo storico Alessandro Barbero che dialoga con il premiato Andrea Zannini, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Udine. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WKfsg3kSkA4 ---- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, 04 Oct 2022 - 158 - Molte Fedi Sotto Lo Stesso Cielo - Alessandro Barbero (Bergamo, 2019)
Alessandro Barbero è ospite dell'Università degli Studi di Bergamo per una lectio sui barbari e la molteplicità delle fedi all'interno dell'impero romano. Fonte: https://www.facebook.com/moltefedi/videos/890694741331419/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 28 Sep 2022 - 157 - Non lavorare è un reato! - Alessandro Barbero (2022)
Alessandro Barbero descrive il reato di parassitismo in voga nell'unione Sovietica ai tempi di Brodskij e di come quest'ultimo fosse stato messo sotto processo per questo motivo. Evento organizzato dal Festival della Mente a Sarzana: https://www.festivaldellamente.it/it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=086qeje8Zss // Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 22 Sep 2022 - 156 - La Regina, russi che si bombardano da soli e i Savoia - Intervista ad Alessandro Barbero (Ivan Grieco - Twitch)
Alessandro Barbero è ospite del canale di Ivan Grieco su Twitch per parlare di temi d'attualità come la morte della regina Elisabetta II e la fallacia logica delle notizie sulla guerra in Ucraina. Partecipano alla discussione col prof:Ivan Grieco (host)Francesca PalumboUmberto BertonelliMirko Campochiari (Parabellum) Si ringrazia Ivan Grieco per la gentile concessione.Fonte video originale: https://www.youtube.com/watch?v=ah4lhovQuw4Canale Twitch: https://twitch.tv/ivan_grieco --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 16 Sep 2022 - 155 - Vite e Destini: Brodskij - Alessandro Barbero a Sarzana 2022
Alessandro Barbero ritorna al Festival della Mente con tre autori russi: la terza lezione di questo ciclo è dedicata a Iosif Brodskij.La Russia è un paese che nel Novecento ha avuto una storia infinitamente tragica, e che al tempo stesso ha espresso i più grandi poeti e scrittori, capaci di raggiungere vertici artistici incommensurabili pur essendo vissuti in condizioni spaventose. Più che in qualunque altro paese, la vita dei grandi della letteratura russa si intreccia alla storia della loro patria, ed è materia di racconto per lo storico oltre che per il critico. Evento organizzato dal Festival della Mente a Sarzana: https://www.festivaldellamente.it/it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=086qeje8Zss --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 09 Sep 2022 - 154 - Vite e Destini: Bulgakov - Alessandro Barbero a Sarzana 2022 (Audio in loco)
Alessandro Barbero ritorna al Festival della Mente con tre autori russi, la prima lezione di questo ciclo è dedicata a Mikhail Bulgakov, autore di uno dei romanzi immortali del XX secolo, Il Maestro e Margherita. La Russia è un paese che nel Novecento ha avuto una storia infinitamente tragica, e che al tempo stesso ha espresso i più grandi poeti e scrittori, capaci di raggiungere vertici artistici incommensurabili pur essendo vissuti in condizioni spaventose. Più che in qualunque altro paese, la vita dei grandi della letteratura russa si intreccia alla storia della loro patria, ed è materia di racconto per lo storico oltre che per il critico. Evento organizzato dal Festival della Mente a Sarzana: https://www.festivaldellamente.it/it/ Audio registrato in loco - consigliato l'ascolto con cuffie/auricolari --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 03 Sep 2022 - 153 - La Guerra può essere giusta? - Alessandro Barbero (2016)
Alessandro Barbero espone un lungo racconto sulle Crociate e si sofferma sulle riflessioni di Sant'Agostino con un ufficiale dell'esercito romano. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=TD1iX-ZYZV0--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 31 Aug 2022 - 152 - Violenza e disparità di genere - Alessandro Barbero
Estratto dall'incontro tra il prof. Barbero e i ragazzi della classe III B del Liceo Classico "D. Borrelli" di Santa Severina. Il tema dell'incontro è il romanzo "Le ateniesi" (A. Barbero - 2015, Mondadori): https://amzn.to/3Rb6J8pFonte: https://www.youtube.com/watch?v=QewysLXEpRY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 24 Aug 2022 - 151 - Il rifiuto dell'anticomunismo - Alessandro Barbero (2015)
Alessandro Barbero è ospite di Sarzana per parlare di Ernst Kantorowicz e del suo rifiuto all'anticomunismo durante la sua permanenza negli USA. Argomento che verrà riproposto quest'anno assieme ad altre due personalità storiche. Registrato al Festival della Mente 2015 in Sarzana. Fonte e crediti: https://www.youtube.com/watch?v=dp_ljjf98Vg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 18 Aug 2022 - 150 - Lavorare con Piero Angela - Alessandro Barbero (Omaggio al grande divulgatore)
Oggi ci ha lasciato Piero Angela. Addio Piero, un grande esempio.Estratto da:Alessandro Barbero è ospite di Feltre per la manifestazione "Maratona di Lettura" 2022 in una conversazione dal titolo "Narrare la Storia". Conduce Piero Pruneti, Direttore Archeologia Viva. Evento: https://www.visitfeltre.info/ Fonte: https://youtu.be/tjJSqQyRty4 - - - // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]Com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 13 Aug 2022 - 149 - Uomini e donne sono uguali? - Alessandro Barbero (Torino, 2021)
Alessandro Barbero è ospite dell’Archivio di Stato di Torino e dei Musei Reali. Uno dei dieci appuntamenti, da luglio a settembre, per offrire al pubblico di ogni età occasioni informali per scoprire le passioni che animano i «mestieri della cultura», l’avventura della ricerca, il rapporto con archivi, biblioteche, musei, teatri e tutto ciò che il patrimonio culturale può rappresentare nelle nostre vite. In questo estratto la domanda verte sul ruolo dell'uomo e la donna nella società e la sua evoluzione nella Storia. Moderano il direttore dell’Archivio di Stato Stefano Benedetto e la direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella. Musei Reali di Torino: https://museireali.beniculturali.it/ Video/audio edit: DB Studio Agency - https://www.dbstudioagency.com/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=j6XwVERDDP8 - - - // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, 09 Aug 2022 - 148 - Da Sarzana a Rouen, il Medioevo - Alessandro Barbero (Foggia, 2014)
Alessandro Barbero è ospite della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia per parlare di Medioevo attraverso differenti punti di vista. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=FA5i5gYF5Bc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 03 Aug 2022 - 147 - Monaci e Monasteri nel Medioevo - Alessandro Barbero (Caramagna Piemonte, 2016)
Alessandro Barbero descrive il tempo e gli usi comuni dei monaci nel Medioevo.Organizzato dall'Associazione Culturale "L'Albero Grande" presso l'Abbazia S. Maria di Caramagna. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=CzG0ppnAxxE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 27 Jul 2022 - 146 - Incontro con i lettori - Alessandro Barbero a Napoli
Alessandro Barbero è ospite della città di Napoli e risponde alle domande dei numerosi lettori presenti al Mondadori Bookstore di Piazza Vanvitelli. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=5XX--GU3zgY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 21 Jul 2022 - 145 - L'Arte della Guerra - Alessandro Barbero (Teatro della Corte, Genova)
Alessandro Barbero racconta e descrive la cosiddetta "arte della guerra" a partire dalle parole di "Guerra e pace" di Lev Tolstoj. Evento organizzato da Editori Laterza per il ciclo "Romanzi nel Tempo". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=0efkEWRAS_w --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 15 Jul 2022 - 144 - Da Dante alla Cancel Culture - Alessandro Barbero (Forlì, 2021)
Alessandro Barbero è ospite di "Incontri internazionali" per parlare di Dante e affronta anche l'argomento del Politically Correct.Partecipano al dialogo Alberto Casadei e Paolo Rambelli. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lmrD1ERnR7w --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 08 Jul 2022 - 143 - Waterloo 200 anni dopo - Alessandro Barbero (2015)
Una quasi introvabile vecchia registrazione con Alessandro Barbero sulla ricorrenza dei 200 anni dalla battaglia di Waterloo che sancì de facto la fine di Napoleone. Tratto dalla trasmissione "GERONIMO", condotta da Claudio Visentin su RSI - Radiotelevisione svizzera italiana, 15 giugno 2015. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=rqIePz4gv_c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 03 Jul 2022 - 142 - La Alessiade - Alessandro Barbero (Teatro Carignano, 2022)
Alessandro Barbero racconta dell'Alessiade scritta da Anna Comnena e la visione bizantina sulle Crociate. Tratto dall'evento organizzato dal Festival Internazionale dell'Economia. Fonte e intervento completo: https://www.festivalinternazionaledelleconomia.com/una-diversita-armata-cristiani-e-musulmani-alle-crociate-3-6-2022/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 27 Jun 2022 - 141 - Perché gli italiani sono ancora divisi: storia del Meridione - Alessandro Barbero
Ancora oggi il banditismo e il brigantaggio nella società del meridione dopo l'Unità presentano aspetti controversi e poco studiati: tra questi, anche numerose vicende di donne con ruoli di spicco. Intervengono Pino Aprile, Alessandro Barbero, Giordano Bruno Guerri, Arrigo Petacco, Lucy Riall. Coordina Gennaro Sangiuliano. Evento èStoria 2013 - fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lpIIMwT4mCQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, 21 Jun 2022 - 140 - RUSSIA e UCRAINA come l'Italia con TRENTO e TRIESTE? - Alessandro Barbero (2022)
Alessandro Barbero ritorna sulla questione Russia-Ucraina durante un'intervista online, tra i temi trattati anche la similitudine con l'Italia e l'annessione di Trento e Trieste. Intervista organizzata dai ragazzi del liceo Torricelli sulla loro "Radio Cactus". Sito della Radio: https://sites.google.com/torricellieducational.com/ilcactus/home-page Fonte video integrale: https://youtu.be/_qdvPUbYbwk Pagina Instagram: https://www.instagram.com/redazionecactus/ ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 15 Jun 2022 - 139 - I danni della Storia - Alessandro Barbero ft. Nietzsche
Alessandro Barbero affronta un viaggio nel flusso della Storia. Partendo dalla "Seconda inattuale" di Nietzsche e l'ipertrofia storica giungendo alla classe politica contemporanea, dall'utilità della suddivisione della storia in epoche al rapporto Storia-Economia.L'incontro è condotto da Giuseppe Piccione, referente di RadioSiciliani, la radio scolastica del liceo scientifico di Catanzaro.Canale YouTube: Radio Liceo Siciliani - RLS Fonte: https://youtu.be/ifq6qwOZPu8 Instagram: @radiosiciliani --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 12 Jun 2022 - 138 - Chiamata alle Arti - Alessandro Barbero (Musei Reali di Torino, 2021)
Alessandro Barbero è ospite dell’Archivio di Stato di Torino e dei Musei Reali. Uno dei dieci appuntamenti, da luglio a settembre, per offrire al pubblico di ogni età occasioni informali per scoprire le passioni che animano i «mestieri della cultura», l’avventura della ricerca, il rapporto con archivi, biblioteche, musei, teatri e tutto ciò che il patrimonio culturale può rappresentare nelle nostre vite. Moderano il direttore dell’Archivio di Stato Stefano Benedetto e la direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella. Musei Reali di Torino: https://museireali.beniculturali.it/ Video/audio edit: DB Studio Agency - https://www.dbstudioagency.com/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=j6XwVERDDP8 - - - // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 09 Jun 2022 - 137 - Fascismi: da Caporetto alla Marcia su Roma - Alessandro Barbero (èStoria 2022)
Alessandro Barbero è nuovamente ospite del Festival èStoria tenutosi a Gorizia. Il tema degli incontri è i Fascismi e per tale ragione il professore porta una lectio che raccoglie i passaggi fondamentali per capire come il Fascismo italiano sia stato un sottoprodotto di una certa cultura della Prima Guerra Mondiale. Festival èStoria: https://www.estoriafestival.it/ Fonte video: https://youtu.be/5_7ALrrxJWU --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]Com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 01 Jun 2022 - 136 - Alessandro Barbero a 360°: Piero Angela, San Francesco, Guerra ecc. (Feltre, 2022)
Alessandro Barbero è ospite di Feltre per la manifestazione "Maratona di Lettura" 2022 in una conversazione dal titolo "Narrare la Storia". Conduce Piero Pruneti, Direttore Archeologia Viva. Evento: https://www.visitfeltre.info/ Fonte: https://youtu.be/tjJSqQyRty4 - - - // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]Com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 28 May 2022 - 135 - Lo storico deve capire, non fare il tifo: Russia e Ucraina - Alessandro Barbero (2022)
Alessandro Barbero ritorna sulla questione Russia-Ucraina durante un'intervista online, tra i temi trattati anche l'adesione della Finlandia e Svezia alla NATO. Intervista organizzata dai ragazzi del liceo Torricelli sulla loro "Radio Cactus". Sito della Radio: https://sites.google.com/torricellieducational.com/ilcactus/home-pageFonte video: https://youtu.be/_qdvPUbYbwk Pagina Instagram: https://www.instagram.com/redazionecactus/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]Com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, 21 May 2022 - 134 - L'europa si sfalderà? - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero è ospite online della campagna "Idonei allo Studio" organizzata dal Comitato Spontaneo di Mobilitazione Studentesca di Palermo. Fonte: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=543270076373802 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 20 May 2022 - 133 - Il peto che fermò Re Baldovino - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero racconta un divertente aneddoto su Re Baldovino durante una lectio sulle Crociate. Fonte audio: https://youtu.be/npjpCrLuCFI (23 Maggio) Fonte originale: sconosciuta. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 15 May 2022 - 132 - Alessandro Barbero e Valerio Massimo Manfredi - Verità o Finzione
Alessandro Barbero discute con Valerio Massimo Manfredi sul tema dei romanzi storici e delle loro incongruenze e libertà linguistiche. Modera Silvia Ronchey Evento in occasione della V Settimana di studi medievali, Roma 21-23 maggio 2013 Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=JqD1GLm5vP0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, 10 May 2022 - 131 - L'identità sarda, i nuraghes e il Conte Ugolino - Alessandro Barbero
Intervista al professor Barbero antecedente alla sua lectio: si toccano i temi di identità dei popoli, castelli della Sardegna e la sua Storia. Evento organizzato per la manifestazione "Festival Rete dei Castelli" promossa dalla Rete dei Castelli Medievali composta dai Comuni di Sanluri, Laconi, Las Plassas, Sardara e Villamar, e organizzata dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. Rete dei Castelli: https://www.facebook.com/ReteCastelliSardegna Fonte: https://fb.watch/cPnkQKS9h4/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 05 May 2022 - 130 - La Guerra nel Medioevo - Rete dei Castelli | Alessandro Barbero (Sanluri, 30 Aprile 2022)
Alessandro Barbero sbarca per la prima volta in Sardegna per una lectio dal titolo "La Guerra nel Medioevo", argomento che si riallaccia alla manifestazione "Festival Rete dei Castelli" promossa dalla Rete dei Castelli Medievali composta dai Comuni di Sanluri, Laconi, Las Plassas, Sardara e Villamar, e organizzata dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. Rete dei Castelli: https://www.facebook.com/ReteCastelliSardegna Audio registrato in loco e masterizzato. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 01 May 2022 - 129 - "Errori" e "visioni" di uno storico - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero descrive le "visioni" di uno storico e gli errori di interpretazione in cui spesso nel tempo gli studiosi siano caduti. Incontro organizzato dal Festival della Comunicazione di Camogli, 2018. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=10KJ_EcnlxA --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, 29 Apr 2022 - 128 - Ieri Partigiani, oggi Antifascisti - Alessandro Barbero (Speciale 25 Aprile)
Alessandro Barbero è ospite del Collettivo Caciara per parlare di chi fossero i Partigiani, del tipo di conflitto che spaccò a metà il nostro Paese e cosa vuol dire ancora Resistenza al giorno d'oggi. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aWAnK-5s6SY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, 25 Apr 2022 - 127 - Perché Ucraina e Russia si odiano? - Alessandro Barbero (2022)
Alessandro Barbero descrive uno degli episodi per cui nel corso del tempo si è sviluppato un certo odio tra Ucraina e Russia: la memoria della carestia e oppressione di Stalin da una parte e la memoria del nazifascismo ucraino dall'altra. La registrazione è avvenuta in occasione della presentazione del libro alla Biblioteca civica Don Lorenzo Milani, nell'ambito del progetto Leggermente, il 23 marzo 2022. Leggermente: https://bct.comune.torino.it/programmi-progetti/progetto/leggermente Fonte dell'estratto: https://www.youtube.com/watch?v=D27Q4l8po74 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, 21 Apr 2022 - 126 - L'evoluzione della società schiavista americana - Alessandro Barbero (23 Marzo 2021)
Alessandro Barbero ricostruisce la guerra di secessione americana (sua grande passione personale su cui si è documentato nel corso degli anni) attraverso la voce di un reduce sudista; il vecchissimo Dick Stanton comincia a raccontare eventi del secolo precedente ad una ricercatrice universitaria (siamo agli inizi della Seconda Guerra Mondiale) che vuole fare chiarezza su un episodio oscuro, avvenuto a margine della leggendaria battaglia di Chancellorsville (1863), un fatto di inaudita violenza fra i soldati bianchi e un gruppo di neri armati. La registrazione è avvenuta in occasione della presentazione del libro alla Biblioteca civica Don Lorenzo Milani, nell'ambito del progetto Leggermente, il 23 marzo 2022. Leggermente: https://bct.comune.torino.it/programmi-progetti/progetto/leggermente Fonte dell'estratto: https://www.youtube.com/watch?v=D27Q4l8po74 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 17 Apr 2022 - 125 - La differenza tra la nostra moralità e quella medievale - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero racconta Dante Alighieri rispondendo alle domande poste dagli allievi dell'IC Vigliano B.se. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=sxSInIgdCzY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 13 Apr 2022 - 124 - Intervista alla Scuola Normale Superiore - Alessandro Barbero (Pisa, 6 Aprile 2022)
Alessandro Barbero è invitato per un’intervista con allieve e allievi della Scuola Normale Superiore di Pisa.Evento tenutosi nella Sala Azzurra di Palazzo della Carovana, Pisa. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=mfzNzNOYBAY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 10 Apr 2022 - 123 - La Storia come Propaganda - Alessandro Barbero (Aprile 2022)
Alessandro Barbero è stato recentemente invitato per una breve intervista dalla redazione de "La Siringa", giornalino scolastico del Liceo G. Alessi di Perugia. Ecco un piccolo estratto con una domanda sulla Storia usata come mezzo di propaganda. Intervista integrale: https://redazionesiringa.wixsite.com/home/post/intervista-al-professor-alessandro-barbero Sito web "La Siringa": https://redazionesiringa.wixsite.com/home . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, 06 Apr 2022 - 122 - La lotta per il Potere tra il Papa e il Re - Alessandro Barbero (Vercelli, 2019)
Alessandro Barbero è ospite della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli per un incontro dal titolo “Magna Charta Libertatum a Vercelli. Alle radici delle Costituzioni europee?”. Fonte (Piemonte oggi): https://www.youtube.com/watch?v=IoPFx6b_4so --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, 03 Apr 2022
Podcasts similares a Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia A cura di: Fabrizio Mele
Audio libri e Audio racconti Artisti Fuori Posto
Storia in Podcast Focus
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni Geopop
Indagini Il Post
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo e Chora Media
STORIE DI BRAND MAX CORONA
Il Mondo Nuovo - A. Huxley Ménéstrandise Audiolibri
Dee Giallo OnePodcast
Don Chisciotte Oscar Giannino
2024 Radio 24
Focus economia Radio 24
La Zanzara Radio 24
Matteo Caccia racconta: storie di rinascita Radio 24
MELOG - Il piacere del dubbio Radio 24
Nessun luogo è lontano Radio 24
Smart City Radio 24
Giallo Criminale Radio Caffè Criminale
Chiamate Roma Triuno Triuno Radio Deejay
Deejay Chiama Italia Radio Deejay
Il Disinformatico RSI - Radiotelevisione svizzera
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze. Vito Rodolfo Albano
Fratelli di Crozza Warner Bros. Discovery Podcast