Filtrar por género

Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera, che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche Il funambolo del giorno e a grande richiesta tornano La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.
- 1717 - La giustizia riparativa nei casi di femminicidioFri, 29 Sep 2023
- 1716 - Il sequestro Celadon in un filmThu, 28 Sep 2023
- 1715 - La longevità inseguita con farmaci e prevenzioneWed, 27 Sep 2023
- 1714 - Perdono di Stato per piccoli abusi ediliziTue, 26 Sep 2023
- 1713 - Più soldi e armi all'Ucraina, la richiesta a Biden di ZelenskyMon, 25 Sep 2023
- 1712 - Morire d'inquinamentoFri, 22 Sep 2023
- 1711 - Il miraggio di stipendi più altiThu, 21 Sep 2023
- 1710 - La legalità secondo Gherardo ColomboWed, 20 Sep 2023
- 1709 - Immigrati, i Paesi serrano i confiniTue, 19 Sep 2023
- 1708 - Ucraina e Libia, due pesi due misureMon, 18 Sep 2023
- 1707 - Test di medicina a rischio convalidaFri, 15 Sep 2023
- 1706 - L'attenuante cultura alla violenzaThu, 14 Sep 2023
- 1705 - Putin non arretra, ci prova ZuppiWed, 13 Sep 2023
- 1704 - Giustizia di stradaTue, 12 Sep 2023
- 1703 - Noi e l'intelligenza artificialeMon, 11 Sep 2023
- 1702 - La stretta del Governo sulla criminalità giovanileFri, 08 Sep 2023
- 1701 - La ricchezza ostentataThu, 07 Sep 2023
- 1700 - Ustica, le verità nascosteWed, 06 Sep 2023
- 1699 - Palpato a una festa, comandante della polizia locale di VeneziaTue, 05 Sep 2023
- 1698 - La violenza carnale che ha connotato l'estateMon, 04 Sep 2023
- 1697 - No alla carne prodotta in laboratorioFri, 21 Jul 2023
- 1696 - Tre incidenti stradali all'oraThu, 20 Jul 2023
- 1695 - Le conseguenze del turismo di massaWed, 19 Jul 2023
- 1694 - Roma, la Capitale d'Italia e dell'abusivismoTue, 18 Jul 2023
- 1693 - Il lavoro editoriale minacciato dall'AiMon, 17 Jul 2023
- 1691 - Sport e immagini che hanno un richiamo alla sessualitàFri, 14 Jul 2023
- 1689 - Il rogo della VenereThu, 13 Jul 2023
- 1687 - Il vertice Nato a Vilnius e le implicazioni sulla guerra in corsoWed, 12 Jul 2023
- 1686 - Stiamo perdendo contro la naturaTue, 11 Jul 2023
- 1684 - Una commissione d'inchiesta sul CovidMon, 10 Jul 2023
Podcasts similares a Uno, nessuno, 100Milan
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia A cura di: Fabrizio Mele
Alessandro Barbero Podcast - La Storia Curato da: Alessandro Datome
Storia in Podcast Focus
Indagini Il Post
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo e Chora Media
Otto e mezzo la7
La Storia In Giallo La Storia In Giallo
STORIE DI BRAND MAX CORONA
Lo Zoo di 105 Radio 105
Due di denari Radio 24
Il treno va Radio 24
Matteo Caccia racconta: storie di rinascita Radio 24
Nessun luogo è lontano Radio 24
Deejay Chiama Italia Radio Deejay
Il Volo del Mattino Radio Deejay
Il Disinformatico RSI - Radiotelevisione svizzera
Morgana storielibere.fm
Fratelli di Crozza Warner Bros. Discovery Podcast