Filtra per genere

Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.
556 - Netflix e condivisione - Web e clima - Meta multata
0:00 / 0:00
1x
- 556 - Netflix e condivisione - Web e clima - Meta multataFri, 26 May 2023
- 555 - eCommerce e IA - eventi aziendali digitali - MatematicaFri, 19 May 2023
- 554 - AI Act - Sicurezza attiva sul lavoro - Internet a pezziFri, 12 May 2023
- 553 - Aleph Alpha e AI – Rischi elettrici – Pannelli fotovoltaici nello spazioFri, 5 May 2023
- 551 - Tecnologia e arredamento - antivirus si o no – IA e sviluppo softwareFri, 28 Apr 2023
- 550 - Starship – ChipsAct – Metaverso – Software liberoFri, 21 Apr 2023
- 548 - AI tra immagini e chatbot – Lavatrice come servizioFri, 14 Apr 2023
- 546 - ChatGPT, AI e problemi – OneWeb – Instrasrutture TLCFri, 7 Apr 2023
- 545 - Regole e IA - Weople - Attacco a 3XC - Giardinaggio elettricoFri, 31 Mar 2023
- 543 - IP e pirateria – Diritto alla riparazione – IAFri, 24 Mar 2023
- 542 - IDA - GPT4 - Effetti voce - Audio spazialeFri, 17 Mar 2023
- 540 - Crimine digitale – Stampa 3D – Voci sintetiche ed emozioniFri, 10 Mar 2023
- 538 - Smartphone che si riparano – UE e mercato TLC – Alexa in HotelFri, 3 Mar 2023
- 536 - AI e immagini – Batterie e software – Droni – PlayStation VR2Fri, 24 Feb 2023
- 534 - Sistemi operativi per TV - Voci artificiali - Camion elettriciFri, 17 Feb 2023
- 533 - Starship - Intelligenza artificiale - Allarme ransomwareFri, 10 Feb 2023
- 531 - Elettronica di Consumo in Italia - Downdetector - ProcessoriFri, 3 Feb 2023
- 530 - Libero mail offline - scenari TLC - contenuti onlineFri, 27 Jan 2023
- 529 - Pubblicità personalizzata si o no - Monitor per computerFri, 20 Jan 2023
- 527 - Password nel browser - Fiscozen - regia remotaFri, 13 Jan 2023
- 526 - Trasmissione del 06 gennaio 2023Fri, 6 Jan 2023
- 525 - Ultime notizieFri, 30 Dec 2022
- 524 - LastPass bucata - Il fallimento di Vega CFri, 23 Dec 2022
- 523 - NLP e ChatGPT - Chiamata WiFI - 5G a NardòFri, 16 Dec 2022
- 521 - Lampadine LED – Vertiporti per droniFri, 9 Dec 2022
- 519 - Portabilità SIM – Assistenza stradale – Costellazione IRISFri, 2 Dec 2022
- 517 - Mastodon - Tecnologia, frutta e irrigazione - European Digital HubFri, 25 Nov 2022
- 515 - Artemis – Supercomputer Leonardo – processori e smartphone – IioTFri, 18 Nov 2022
- 514 - Identità digitali - Mondiali calcio e 4K - ClusitFri, 11 Nov 2022
- 513 - 5G in Italia – Internet dei cavi – Digital Markets ActFri, 4 Nov 2022
Mostra altri episodi
5Podcast simili a <nome>
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia A cura di: Fabrizio Mele
Alessandro Barbero Podcast - La Storia Curato da: Alessandro Datome
Storia in Podcast Focus
Comprami Il Sole 24 Ore - Daniele Vaschi e Andrea Franceschi
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo
La Storia In Giallo La Storia In Giallo
Don Chisciotte Oscar Giannino
Lo Zoo di 105 Radio 105
Due di denari Radio 24
Il cacciatore di libri Radio 24
La rosa purpurea Radio 24
Matteo Caccia racconta: Storie di rinascita Radio 24
Nessun luogo è lontano Radio 24
Radiotube Social Network Radio 24
Un libro tira l'altro Radio 24
Chiamate Roma Triuno Triuno Radio Deejay
Deejay Chiama Italia Radio Deejay
Il Volo del Mattino Radio Deejay
Fratelli di Crozza Warner Bros. Discovery Podcast