Filtrer par genre

Il Mondo

Il Mondo

Internazionale

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

514 - Il Libano ha finalmente un presidente. Cos’è la remigrazione di cui parla l’estrema destra.
0:00 / 0:00
1x
  • 514 - Il Libano ha finalmente un presidente. Cos’è la remigrazione di cui parla l’estrema destra.

    Il 9 gennaio il comandante in capo dell’esercito libanese, il generale Joseph Aoun, è stato eletto presidente della repubblica, colmando un vuoto che durava da più di due anni. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.

    Anche in Italia si comincia a parlare di remigrazione, un termine usato dall'estrema destra internazionale per indicare la deportazione forzata degli immigrati. Con Leonardo Bianchi, giornalista.

    Oggi parliamo anche di:
    Scienza • “La matematica delle coincidenze” di Sarah Hart
    https://www.internazionale.it/magazine/sarah-hart/2025/01/09/la-matematica-delle-coincidenze
    Podcast • Un anno con Alice Rohrwacherhttps://www.internazionale.it/magazine/sarah-hart/2025/01/09/la-matematica-delle-coincidenze

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. 

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti

    Mon, 13 Jan 2025
  • 513 - Trailer il Mondo cultura 11 gennaio 2025

    Torna su Netflix Squid game, la serie tv sudcoreana che ha battuto tutti i record di ascolti. La suitedi Giovana Madalosso è un thriller psicologico brasiliano con due potenti personaggi femminili e Witchesè un documentario, disponibile su Mubi, che smonta tutti i luoghi comuni e le rimozioni su ansia e depressione post parto. Palloncini e gonfiabili di ogni tipo sono i protagonisti di Euphoяia - Art is in the Air, una mostra a Roma in cui i visitatori possono entrare in venti installazioni-gioco progettate da importanti artisti contemporanei.

    CON
    Paola Laforgia, autrice di Fattore K, l’ascesa della cultura pop coreana(Add editore)
    Sara Cavarero, traduttrice
    Valentina Pigmei, giornalista che collabora con Internazionale
    Leonardo Merlini, giornalista di Aska news che collabora con Internazionale

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    Squid game: https://www.youtube.com/watch?v=Ed1sGgHUo88
    Giovana Madalosso: https://www.youtube.com/watch?v=fbhNf2RUAnE&t=52s
    Witches:https://www.youtube.com/watch?v=_qwx5350Bj8
    Euphoяia - Art is in the Air:
    https://www.youtube.com/watch?v=besJaZyPqS8

    Sat, 11 Jan 2025
  • 512 - Gli incendi a Los Angeles. Il ruolo strategico della Groenlandia.

    Almeno cinque persone sono morte nei violenti incendi che infuriano da tre giorni nella città californiana. ConLucia Magi, giornalista che vive a Los Angeles.

    Donald Trump ha ribadito di voler annettere la Groenlandia agli Stati Uniti e non ha escluso l’uso della forza. Con Jesper Jensen, giornalista.

    Oggi parliamo anche di:

    Film • Conclave di Edward Berger

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti

    Fri, 10 Jan 2025
  • 511 - La liberazione di Cecilia Sala. Elon Musk e i suoi satelliti.

    Per ora non sono note le condizioni che hanno permesso il rilascio della giornalista, ma di sicuro i rapporti tradizionalmente distesi tra l’Italie l’Iran hanno reso le trattative più facili. ConAlberto Zanconato, giornalista dell’Ansa.

    Il governo italiano è in trattative avanzate con SpaceX per dotarsi di un sistema di sicurezza per le proprie comunicazioni attraverso Starlink. Con Dario Guarascio, professore associato di economia e politiche dell'innovazione all'università Sapienza di Roma.

    Oggi parliamo anche di:

    YouTube • L'Abécédaire complet de Gilles Deleuze (A-Z) su YouTube
    https://www.youtube.com/watch?v=8Jvp_IFlzuQ

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti

    Thu, 09 Jan 2025
  • 510 - In Canada finisce l’era Trudeau. L’Europa senza il gas russo.

    Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato che lascerà l’incarico di primo ministro e di leader del Partito liberale, dopo mesi di crisi politica nel governo e all’intero del suo stesso partito. ConMegan Willliams, corrispondente da Roma della Cbc.

    Il primo gennaio si sono fermate le forniture di gas russo che arrivavano in Europa attraverso l’Ucraina. Con Stefano Feltri, giornalista.

    Oggi parliamo anche di:

    Musica • The Carnagie Hall concert di Alice Coltrane

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti

    Wed, 08 Jan 2025
Afficher plus d'épisodes