Podcasts by Category

Il Disinformatico

Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.

862 - Disinformatico Story: Cronaca di due attacchi informatici ad aziende in Svizzera e in Italia
0:00 / 0:00
1x
  • 862 - Disinformatico Story: Cronaca di due attacchi informatici ad aziende in Svizzera e in Italia

    Due aziende, una italiana e una svizzera, sono sotto attacco informatico. Come loro ce ne sono tante ogni giorno, ma non capita spesso di poter raccontare casi di questo genere mentre stanno ancora avvenendo. Questa è la prima parte del racconto di come si fa monitoraggio delle attività dei malviventi online, reso possibile dalla sorprendente ricerca di visibilità dei criminali informatici e dalle informazioni disponibili nel dark web. 

    Fri, 24 Nov 2023 - 12min
  • 861 - Twitter, Musk, bollini e fake news

    Inizia l'era Musk per gli utenti di Twitter: cosa è cambiato realmente, al netto degli annunci e dei tweet del controverso nuovo padrone di casa? E quanto c'è di vero nel battibecco fatto su Twitter da Stephen King e Elon Musk, più un ospite a sorpresa? Intanto dagli USA arriva anche la storia incredibile dei genitori convinti che nelle scuole sia dilagata la mania di installare lettiere per animali nelle toilette, per venire incontro alle esigenze di chi si identifica come furry. Dietro c’è una spiegazione inaspettata.

    Fri, 04 Nov 2022 - 16min
  • 860 - Disinformatico Story: Come farsi scoprire 13 password in 30 secondi ed esserne felici

    La strana storia di un corrispondente della CNN, che ad agosto scorso è stato “hackerato” da due informatici (oltretutto per la seconda volta) ed è contento che gli sia successo, rivela le nuove tecniche dei criminali informatici rubapassword e rende molto chiara la necessità di un cambio drastico di comportamento degli utenti ma anche delle aziende alle quali affidiamo i nostri dati. Per fortuna gli stessi hacker ci spiegano come ridurre il rischio di farsi carpire le password e come controllare se per caso qualche nostra vecchia password è stata trafugata ed è in vendita nei bassifondi di Internet.

    Fri, 28 Oct 2022 - 13min
  • 859 - Zuckerberg vuole sapere dove guardiamo; Bluebleed, a spasso i dati cloud di oltre 150.000 aziende; le parole di Internet: “fork bomb”

    Sono finalmente chiari i piani di Meta per unire realtà virtuale e social network: tracciare il nostro sguardo a scopo pubblicitario tramite i visori. Intanto un errore di configurazione dei cloud di Microsoft, Amazon e Google genera una fuga di dati aziendali riguardanti oltre 150.000 organizzazioni, e dal 1969 arriva la strana storia di tredici caratteri che basta digitare in qualunque computer recente per mandarlo in tilt.

    Fri, 21 Oct 2022 - 12min
  • 858 - Occhi finti sulle auto autonome; Steve Jobs sintetico; visore Meta Quest Pro; AirTag sugli aerei; lampadine IKEA stregate

    Automobili a guida autonoma più sicure grazie a enormi occhi finti sul muso? La proposta giapponese è serissima. Altrettanto seria è l'intervista di Joe Rogan a Steve Jobs, che è morto nel 2011 ma parla di cose attualissime. Arriva il nuovo visore per realtà virtuale di Meta, che promette rivoluzioni anche se a caro prezzo. Gli AirTag vengono vietati nei bagagli per i voli aerei, anzi no. E giusto in tempo per Halloween, una falla di sicurezza fa sembrare stregate le lampadine smart di IKEA.

    Fri, 14 Oct 2022 - 15min
Show More Episodes