Filtra per genere

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Vito Rodolfo Albano

Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72

297 - BASTA UN POCO DI ZUCCHERO e la pillola matematica va giù.
0:00 / 0:00
1x
  • 297 - BASTA UN POCO DI ZUCCHERO e la pillola matematica va giù.

    Chi di voi proprio non digerisce la matematica? Ah, se esistesse una pillola magica per farcela digerire...

    Beh una sorta di Mary Poppins senza ombrello ce l’abbiamo: è Piergiorgio Odifreddi (Pillole matematiche,

    Raffaello Cortina), che ha la pillola dell’ affabulazione, quella della curiosità, quella dell’intrigo (ottima!), che

    vanno giù anche senza un poco di zucchero. Una al giorno può bastare e alla fine del barattolo (o del libro)

    ecco che la digestione non sarà più un problema. 

    ****************************************************************************************

    Scrittori in Città - Cuneo (20/11/22) cinema Monviso.

    Dialoga con l’autore Andrea Valente.

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
    Sat, 23 Sep 2023 - 1h 00min
  • 296 - Odifreddi e Tozzi: cose dell'altro mondo (i miracoli e la scienza).

    Intervento svoltosi al "Festival della Comunicazione"

     Camogli, sabato, 10 settembre, Piazza Ido Battistone
    con Mario Tozzi.

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
    Sat, 16 Sep 2023 - 43min
  • 295 - A PICCOLE DOSI

    A PICCOLE DOSI

    Contro la crisi di astinenza dalla matematica


    Dal 4 Ottobre 2023


    Il famoso scienziato e divulgatore Richard Feynman disse una volta: "La fisica è come il sesso. Certamente ha qualche effetto pratico, ma non è questo il motivo per cui la si fa". E lo stesso vale per la matematica, la cui divulgazione non ha scopi più utilitaristici di quanti ne abbiano la musica, la letteratura e gli scacchi.


    Il lettore troverà qui una storia non convenzionale delle idee, dei problemi, dei metodi e dei risultati di una materia certamente astratta, ma che troppo spesso viene insegnata in maniera asettica, impersonale e astorica, senza tener conto né dei percorsi mentali dei matematici, né delle influenze esercitate su di loro dai tempi e dai luoghi in cui essi vivono.


    Chi già conosce definizioni, dimostrazioni e teoremi rimarrà a volte sorpreso di scoprire come e quanto le versioni originali fossero diverse da quelle scritte nei libri di testo, e lontane da quelle insegnate nelle lezioni a scuola.


    In realtà i grandi matematici sono come i grandi esploratori. E i territori misteriosi, selvaggi e sconosciuti che essi scoprono verranno in seguito bonificati, resi irriconoscibili e visitati senza sforzo dai turisti annoiati. Ma rintracciare e inseguire le orme degli scopritori permette di rivivere le loro stesse emozioni. Buona lettura, dunque, ma ... a piccole dosi!

    ***************

    Zapping, Radio 1

    15/09/2023

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
    Fri, 15 Sep 2023 - 08min
  • 294 - Odifreddi dimostra: per i leghisti, Adamo ed Eva erano italiani!

    Festival della Comunicazione - Camogli (10/09/23)

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
    Wed, 13 Sep 2023 - 01min
  • 293 - Odifreddi e una bambina risolvono il "problema di Camogli"

    È tutto calcolato, a piccole dosi
    con Lorenzo Baglioni


    Festival della Comunicazione,

    Venerdì 8 settembre 2023 , Piazza COLOMBO, Camogli.


    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
    Mon, 11 Sep 2023 - 13min
Mostra altri episodi